{"id":984,"date":"2017-09-22T15:30:37","date_gmt":"2017-09-22T13:30:37","guid":{"rendered":"http:\/\/www.underwatertales.net\/?p=984"},"modified":"2025-02-19T15:25:05","modified_gmt":"2025-02-19T14:25:05","slug":"i-100-anni-del-piroscafo-genova","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.underwatertales.net\/2017\/09\/22\/i-100-anni-del-piroscafo-genova\/","title":{"rendered":"Immersione a Portofino: il Piroscafo Genova"},"content":{"rendered":"

27\/07\/1917 – 27\/07\/2017 : l’immersione del centenario.<\/span><\/p>\n

Il racconto dell\u2019immersione sul piroscafo Genova nel giorno del centesimo anniversario del suo affondamento. Un immersione che non pu\u00f2 mancare nel loogbook di un subacqueo tecnico.<\/p><\/blockquote>\n

Probabilmente il 27 luglio di cento anni fa era una meravigliosa giornata di sole come oggi, la prima Guerra Mondiale era in pieno svolgimento e parecchie navi, in tutto il Mediterraneo, si erano gi\u00e0 inabissate a causa degli attacchi nemici. <\/span><\/strong><\/p>\n

Il Genova era un piroscafo di quasi quattromila tonnellate di stazza lorda che era stato costruito nel 1904 ed era di propriet\u00e0 dell\u2019Ilva di Roma.
\nIl 27 luglio del 1917 era partito da La Spezia con un prezioso carico di cannoni ed altro materiale bellico. Purtroppo non disponeva di una scorta adeguata per tutelarlo dai possibili attacchi dei sommergibili nemici. Un U-Boot tedesco lo intercett\u00f2 e lo silur\u00f2 sulla fiancata destra, all\u2019altezza della prima stiva di prua.
\nIl grande piroscafo non affond\u00f2 immediatamente. Riusc\u00ec a raggiungere la baia di Paraggi dove pot\u00e9 sbarcare incolume tutto l\u2019equipaggio per poi agonizzare parecchie ore prima di inabissarsi di prua, andandosi a posare in perfetto assetto di navigazione al largo della baia, su un fondale melmoso di sessanta metri.
\n\u00c8 lungo pi\u00f9 di cento metri per una larghezza di quindici circa.<\/strong><\/p>\n