{"id":9474,"date":"2022-10-26T18:53:56","date_gmt":"2022-10-26T16:53:56","guid":{"rendered":"https:\/\/www.underwatertales.net\/?p=9474"},"modified":"2025-02-19T15:03:04","modified_gmt":"2025-02-19T14:03:04","slug":"easydive","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.underwatertales.net\/2022\/10\/26\/easydive\/","title":{"rendered":"Easydive"},"content":{"rendered":"\n

Easydive, una storia di Made in Italy. Un imprenditore che ha voluto trasferire a tutti la sua passione. Con una promessa di valore: la qualit\u00e0. Perch\u00e9 una custodia Easydive \u00e8 per sempre.<\/p><\/blockquote>\n\n\n\n

Oggi voglio raccontarvi una storia particolare, una\u00a0storia di Made in Italy<\/strong>, che nasce in Romagna<\/strong>, pi\u00f9 esattamente a Cervia<\/strong>. \u00c8 la storia di un piccolo ma lungimirante imprenditore, innamorato della subacquea e di tutto ci\u00f2 che si pu\u00f2 vedere sott\u2019acqua.<\/p>\n\n\n\n

Uno che voleva trasferire<\/strong> a tutti la sua grande passione<\/strong>, che voleva, in tutti i modi far vedere a tutti quello che lui ammirava l\u00e0 sotto.<\/p>\n\n\n\n

Lui si chiama\u00a0Fabio Benvenuti<\/strong>\u00a0e oggi \u00e8 il titolare di\u00a0Easydive<\/strong>.<\/p>\n\n\n

\n
\"Fabio
Fabio Benvenuti \u00e8 il fondatore di Easydive<\/figcaption><\/figure><\/div>\n\n\n

Quella vacanza ai Caraibi<\/strong><\/h4>\n\n\n\n

Ma facciamo qualche passo indietro e torniamo al\u00a01991<\/strong>. Fabio \u00e8 in vacanza a Caraibi. Precisamente nella\u00a0Repubblica Dominicana<\/strong>\u00a0dove frequenta il suo primo corso subacqueo<\/strong>. Le emozioni di questa nuova esperienza si dissolvono al ritorno a casa. Il freddo e umido inverno cancellano in fretta i ricordi del magico mondo subacqueo. Questo brevetto rimarr\u00e0 a lungo in un cassetto. E da l\u00ec uscir\u00e0 alcuni anni dopo.<\/p>\n\n\n\n

Nel frattempo, Fabio lavora come\u00a0commesso<\/strong>\u00a0in un grosso\u00a0negozio di articoli sportivi<\/strong>, a Cesena. Si occupa di vendita in vari reparti, ma non di quello subacqueo. E intanto sviluppa una sana\u00a0passione per le videocamere e le riprese sportive<\/strong>.<\/p>\n\n\n\n

Quell\u2019altra vacanza in Mar Rosso<\/strong><\/h4>\n\n\n\n

Quando finalmente inizia a frequentare un club subacqueo si aggrega per una vacanza in Mar Rosso<\/strong>. Vuole a tutti i costi portare a casa anche delle videoriprese subacquee.<\/p>\n\n\n\n

Suo zio<\/strong>, da quelle parti, ha una piccola officina meccanica<\/strong>. Di quelle con un po\u2019 di macchinari per la lavorazione dell\u2019acciaio e dell\u2019alluminio<\/strong>. E proprio lui realizza un tubo metallico<\/strong>, a forma di cilindro<\/strong>. Da una parte un vetro trasparente<\/strong> e dall\u2019altra una sorta di coperchio<\/strong>. L\u00ec dentro ci doveva stare la videocamera di Fabio, quella che avrebbe dovuto raccogliere i suoi primi ricordi subacquei.<\/p>\n\n\n\n

Il test<\/strong> lo fa direttamente l\u00ec, in Mar Rosso. Funziona, ma \u00e8 molto leggera, troppo. \u00c8 cos\u00ec positiva<\/strong> che, una volta che Fabio la lega al suo GAV, questa galleggia e aleggia come un pipistrello sopra il suo cappuccio per tutta l\u2019immersione. Per filmare la deve recuperare.<\/p>\n\n\n\n

La scena pu\u00f2 sembrare molto imbarazzante. Ma quello che conta \u00e8 il risultato. E il risultato \u00e8 fantastico<\/strong>. I suoi video fanno il giro del club subacqueo. Ma soprattutto arrivano in mano anche ai clienti del negozio di articoli sportivi presso il quale Fabio lavora.<\/p>\n\n\n\n

E iniziano a chiedergli di produrne altre.\u00a0<\/p>\n\n\n

\n
\"Fabio
Fabio Benvenuti e la Numero Zero di Easydive<\/figcaption><\/figure><\/div>\n\n\n

C\u2019\u00e8 stato qualcun altro che ha iniziato da un garage<\/strong><\/h4>\n\n\n\n

Egidio Cressi<\/strong>, insieme ai suoi amici\u00a0Duilio Marcante<\/strong>\u00a0e\u00a0Dario Gonzatti<\/strong>, part\u00ec da un fondo umido e malsano a Genova. Pi\u00f9 di ottant\u2019anno dopo,\u00a0Cressi Sub<\/a><\/strong>\u00a0\u00e8 una delle pi\u00f9 importanti aziende produttrici di articoli subacquei.<\/p>\n\n\n

\n
\"\"<\/figure><\/div>\n\n\n

In California, un giovane lungimirante sognatore inizi\u00f2, con il suo amico Steve Wozniak<\/strong>, nel box di casa ad assemblare personal computer.\u00a0Steve Jobs<\/strong>\u00a0fond\u00f2 cos\u00ec la\u00a0Apple<\/a><\/strong>\u00a0che oggi \u00e8 l\u2019azienda pi\u00f9 patrimonializzata al mondo.<\/p>\n\n\n

\n
\"\"<\/figure><\/div>\n\n\n

A\u00a0Cervia<\/strong>, anche\u00a0Fabio Benvenuti inizia in un garage<\/strong>. Con lui c\u2019\u00e8 suo zio, che lo aiuta e lo sprona. Arrivano i primi ordini e con loro le prime videocamere allagate e ripagate. Da qui, accompagnato da mille difficolt\u00e0 e da un entusiasmo irrefrenabile, crea la sua azienda, Easydive<\/strong>.<\/p>\n\n\n

\n
\"Easydive\"<\/figure><\/div>\n\n\n

Easydive, oggi<\/h4>\n\n\n\n

Entro nel capannone<\/strong> che Fabio compr\u00f2 al posto di prender casa in una calda mattina di ottobre. Un ottobre che \u00e8 il prolungamento di settembre e di una lunga estate calda.<\/p>\n\n\n\n

La prima cosa che mi viene voglia di fare, appena varco la soglia dello showroom<\/strong>, e di andare sott\u2019acqua. Di illuminare il fondale, ricolorarlo e riprenderlo in tutto il suo splendore.<\/p>\n\n\n\n

Le custodie e gli illuminatori mi spronano verso grandi acquisti e grandi riprese. Almeno, lo spero.<\/p>\n\n\n

\n
\"Lo
Lo showroom Easydive<\/figcaption><\/figure><\/div>\n\n\n

Easydive, la sua promessa di valore<\/h4>\n\n\n\n

Easydive<\/strong> \u00e8 un progetto interamente Made in Italy<\/strong>, quasi a chilometro zero. A pochi passi da lui c\u2019\u00e8 chi lavora con il tornio i grandi blocchi di alluminio dai quali nascono le sue custodie e qui c\u2019\u00e8 chi fornisce la componentistica elettronica.<\/p>\n\n\n\n

Ma Easydive<\/strong> \u00e8 soprattutto una promessa<\/strong>. Un patto con il mercato per produrre attrezzature innovative<\/strong>, di qualit\u00e0<\/strong>, semplici<\/strong>, robuste<\/strong> e soprattutto durevoli<\/strong>.<\/p>\n\n\n\n

La\u00a0doppia guarnizione<\/strong>\u00a0in ogni ingresso d\u2019acqua, i\u00a0comandi elettronici<\/strong>\u00a0adattabili a tutte le video camere in commercio sono il suo\u00a0marchio di fabbrica<\/strong>. La\u00a0selezione<\/strong>\u00a0e la\u00a0qualit\u00e0 dei materiali<\/strong>\u00a0sono le sue\u00a0garanzie<\/strong>. I rischi di allagamento o di umidit\u00e0 sono cos\u00ec ridotti al lumicino. Il blocco che costituisce la custodia \u00e8 unico e la pulsantiera \u00e8 esterna e totalmente comandata elettronicamente.<\/p>\n\n\n

\n
\"La
La scocca in alluminio della custodia Easydive<\/figcaption><\/figure><\/div>\n\n\n
Una custodia per sempre<\/strong><\/h5>\n\n\n\n

Una custodia Easydive \u00e8 per sempre<\/strong>. Se cambi telecamera o videocamera lo scafandro e la pulsantiera sono riadattabili alla nuova attrezzatura. Il software permette l\u2019utilizzo di qualsiasi macchina fotografica o videocamera attraverso una scheda di aggiornamento.<\/p>\n\n\n\n

Anche gli illuminatori seguono lo stesso modello. E anche loro sono riprogrammabili in base allo sviluppo della tecnologia.<\/p>\n\n\n\n

Si parlava di garanzie.\u00a0La sua garanzia \u00e8 a vita<\/strong>!<\/p>\n\n\n\n