{"id":9380,"date":"2022-10-17T07:00:00","date_gmt":"2022-10-17T05:00:00","guid":{"rendered":"https:\/\/www.underwatertales.net\/?p=9380"},"modified":"2025-02-19T15:03:18","modified_gmt":"2025-02-19T14:03:18","slug":"subacqueo-disidratato","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.underwatertales.net\/2022\/10\/17\/subacqueo-disidratato\/","title":{"rendered":"Subacqueo disidratato"},"content":{"rendered":"\n

Il subacqueo disidratato. Sembra strano ma pu\u00f2 esser vero. Sebbene ci troviamo immersi in un liquido, sott\u2019acqua, se la quantit\u00e0 d\u2019acqua nel nostro organismo non \u00e8 sufficiente, ci disidratiamo. Le immersioni possono disidratare un subacqueo. Vediamo perch\u00e9 e cosa fare.<\/p><\/blockquote>\n\n\n\n

L\u2019importanza dell’acqua<\/h4>\n\n\n\n

Partiamo da questo assunto: l\u2019acqua \u00e8 fondamentale<\/strong> per il corretto funzionamento dei processi biochimici del nostro corpo.<\/p>\n\n\n\n

All\u2019interno delle nostre cellule, le reazioni chimiche hanno bisogno dell\u2019acqua<\/strong>. L\u2019acqua mantiene flessibili i nostri tessuti<\/strong>. Ed \u00e8 fondamentale per la circolazione sanguigna<\/strong> e per il sistema cardiovascolare<\/strong>.<\/p>\n\n\n\n

\n