{"id":8997,"date":"2022-09-27T07:00:00","date_gmt":"2022-09-27T05:00:00","guid":{"rendered":"https:\/\/www.underwatertales.net\/?p=8997"},"modified":"2025-02-19T15:03:46","modified_gmt":"2025-02-19T14:03:46","slug":"immersioni-a-pantelleria-lisola-e-lamico","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.underwatertales.net\/2022\/09\/27\/immersioni-a-pantelleria-lisola-e-lamico\/","title":{"rendered":"Immersioni a Pantelleria. L\u2019isola e l\u2019amico."},"content":{"rendered":"\n
Pantelleria: l\u2019isola, l\u2019amico e le immersioni. Un\u2019isola<\/strong> dalla costa alta e tormentata che \u00e8 stata casa mia per moltissimi anni. Un amico<\/strong> che ci va, per lavoro, tutte le settimane e che mi manda foto che acuiscono la mia nostalgia. Le immersioni<\/strong> in uno dei mari pi\u00f9 belli e incontaminati del Mediterraneo.<\/p><\/blockquote>\n\n\n\n
L’isola<\/h4>\n\n\n\n
Esiste un posto nel mondo che parla solo a chi sa scoprirne il fascino. Una meravigliosa terra accarezzata dalla brezza dello Scirocco<\/strong> o del Maestrale<\/strong>, l\u2019isola di Pantelleria<\/strong>.<\/p>\n\n\n\n
A sole 37 miglia marine dalle coste tunisine, Pantelleria<\/a><\/strong> \u00e8 un isola di origine vulcanica<\/strong> definita \u201cPerla nera del Mediterraneo\u201d<\/strong>. Per il colore nero della lava che la domina. E per la sua terra scura ma resa viva dai contrasti cromatici derivanti dalla fitta vegetazione di vigneti e capperi. Un’isola dalla costa alta e tormentata come la storia che l\u2019ha segnata. <\/p>\n\n\n