{"id":8677,"date":"2022-08-25T07:00:00","date_gmt":"2022-08-25T05:00:00","guid":{"rendered":"https:\/\/www.underwatertales.net\/?p=8677"},"modified":"2025-02-19T15:04:51","modified_gmt":"2025-02-19T14:04:51","slug":"horizon-expedition-eagle-ray-marettimo","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.underwatertales.net\/2022\/08\/25\/horizon-expedition-eagle-ray-marettimo\/","title":{"rendered":"Horizon Expedition Eagle Ray Marettimo"},"content":{"rendered":"\n
Horizon Expedition Eagle Ray Marettimo. Sei subacquei, sei SCR Mares Horizon e una biologa marina. Una missione scientifica. L\u2019aggregazione delle aquile della Cattedrale di Marettimo.<\/p><\/blockquote>\n\n\n\n
Tutto inizia da qui, da un tardo pomeriggio di inizio giugno. Sono in Sicilia<\/strong>, a Isola delle Femmine<\/strong>, al Diving Center Saracen<\/a> in occasione dell\u2019XRCamp 2022<\/a>.<\/p>\n\n\n\n
Nei giorni precedenti ho visto una ragazza, dal viso pulito e con gli occhi sognanti, gironzolare per il centro immersioni trasportando delle strane attrezzature.<\/p>\n\n\n\n
Lei si chiama Desir\u00e9e Grancagnolo<\/strong> e, da poco, fa la biologa marina<\/strong>. Prima faceva la studentessa di biologia marina. Durante i suoi stage ha lavorato a Marettimo<\/strong>, nelle Isole Egad<\/strong>i.<\/p>\n\n\n\n
Il gruppo di lavoro<\/strong> \u00e8 coordinato dal Professor Marco Milazzo<\/strong>, docente di Scienze della Terra e del Mare<\/strong> presso l\u2019Universit\u00e0 di Palermo<\/a><\/strong> (Marine Ecology Conservation Laboratory dell\u2019Universit\u00e0 di Palermo) e Carlo Cattano <\/strong>della Stazione Zoologica Anton Dorhn<\/strong>.
Il progetto \u00e8 finanziato da Blue Marine Foundation<\/strong>.<\/p>\n\n\n\n