{"id":8355,"date":"2022-07-12T07:00:00","date_gmt":"2022-07-12T05:00:00","guid":{"rendered":"https:\/\/www.underwatertales.net\/?p=8355"},"modified":"2025-02-19T15:05:31","modified_gmt":"2025-02-19T14:05:31","slug":"istruttore-subacqueo","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.underwatertales.net\/2022\/07\/12\/istruttore-subacqueo\/","title":{"rendered":"Istruttore Subacqueo"},"content":{"rendered":"\n

Istruttore subacqueo, pro e contro di una scelta di vita. Un dibattito attraverso le esperienze di vita vissuta di due professionisti che vivono di subacquea.<\/p><\/blockquote>\n\n\n\n

Thomas<\/h4>\n\n\n\n

Si chiama Thomas<\/strong>, ha 35 anni e da qualche anno \u00e8 diventato istruttore subacqueo<\/strong>. E fin qui \u00e8 una storia come tante, come la mia, che non ho pi\u00f9 35 anni. Si diventa istruttori subacquei per completare un percorso, per trasferire la passione agli altri. A volte per status, a volte per far carriera all\u2019interno del proprio circolo o per aver in mano una carta da giocare per un ipotetico piano B.<\/p>\n\n\n\n

Thomas invece il suo piano ce lo avevo ben stampato in testa<\/em>.<\/p>\n\n\n\n

Arriva da Cittadella<\/strong>, nella pianura veneta, a met\u00e0 strada tra Padova e Vicenza. Cuore pulsante del tessuto produttivo, dove le piccole e medie imprese costituiscono lo zoccolo duro dell\u2019economia regionale. Lui lavora in una di queste, da subito, dal diploma in ragioneria. Si occupa della logistica. Il suo modo di fare garbato e quella faccia da bravo ragazzo lo rendono gradito al management dell\u2019azienda. E lui, l\u00ec sta bene.<\/p>\n\n\n

\n
\"Istruttore<\/figure><\/div>\n\n\n
Thomas e la subacquea<\/h5>\n\n\n\n

Si imbatte nella subacquea, forse per caso o forse perch\u00e9 \u00e8 alla ricerca di un hobby<\/strong>, di una passione. O magari di una comunit\u00e0 di amici. Il percorso<\/strong> \u00e8 veloce<\/strong>, lui \u00e8 bravo, attento e meticoloso. Un fisico longilineo probabilmente lo aiuta nella gestione del suo assetto. <\/p>\n\n\n\n

Sposa la subacquea tecnica<\/strong>, si arma di bi-bombola e di tutto ci\u00f2 di cui ha bisogno per imparare ad andare oltre.<\/p>\n\n\n\n

Mancava l\u2019ultimo tassello, forse il pi\u00f9 importante. Quell\u2019esame<\/strong> per diventare istruttore<\/strong> che per chi lo ha fatto rimane una delle prove pi\u00f9 difficili da affrontare. Giorni e giorni a prepararsi, a studiare, a provare e riprovare esercizi, briefing, lezioni simulate e, soprattutto errori da scovare e da correggere. Poi la valutazione, la paura di non farcela, lo stress che ti paralizza gambe, braccia e cervello.<\/p>\n\n\n\n

\n
L’esame istruttori subacquei<\/a><\/blockquote>