{"id":5017,"date":"2021-11-22T07:00:00","date_gmt":"2021-11-22T06:00:00","guid":{"rendered":"https:\/\/www.underwatertales.net\/?p=5017"},"modified":"2025-02-19T15:09:46","modified_gmt":"2025-02-19T14:09:46","slug":"la-bettolina-di-sestri-seconda-parte","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.underwatertales.net\/2021\/11\/22\/la-bettolina-di-sestri-seconda-parte\/","title":{"rendered":"La Bettolina di Sestri (seconda parte)"},"content":{"rendered":"\n

La Bettolina di Sestri e la storia romanzata dell\u2019affondamento, il 12 febbraio del 1944. Uno stralcio della ricostruzione attenta e precisa di Claudio Grazioli contenuta nel suo ultimo lavoro: \u201cLa flotta sul fondo\u201d dedicato ai relitti di Sestri.<\/p><\/blockquote>\n\n\n\n

Riassunto della puntata precedente<\/h5>\n\n\n\n

Nella prima parte di questo trittico dedicato alla Bettolina J\u00f6rn<\/strong>, Claudio Grazioli<\/strong> ha ricostruito tutta la sua storia, dalla costruzione, nei cantieri olandesi, sino al suo utilizzo, durante la Grande Guerra, da parte dei tedeschi.<\/p>\n\n\n\n

Ma, soprattutto, Claudio ha riscritto la pagina di storia riguardante il suo affondamento, rivedendo e confutando le prime tesi fatte da chi precedentemente aveva affrontato questo tema.<\/p>\n\n\n\n

\n
La Bettolina di Sestri (prima parte)<\/a><\/blockquote>