{"id":4751,"date":"2021-09-30T07:00:22","date_gmt":"2021-09-30T05:00:22","guid":{"rendered":"https:\/\/www.underwatertales.net\/?p=4751"},"modified":"2025-02-19T15:11:19","modified_gmt":"2025-02-19T14:11:19","slug":"la-verita-sullaereo-di-santa-caterina","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.underwatertales.net\/2021\/09\/30\/la-verita-sullaereo-di-santa-caterina\/","title":{"rendered":"La verit\u00e0 sull\u2019 aereo di Santa Caterina"},"content":{"rendered":"\n
La verit\u00e0 sull’ aereo di Santa Caterina, il bimotore tedesco Junker 88 precipitato a circa due miglia dalla costa di Santa Caterina di Nard\u00f2, in Salento, sul versante dello Ionio.<\/p><\/blockquote>\n\n\n\n
Come si sia inabissato in quel tratto di mare non \u00e8 dato a saperlo. La verit\u00e0 sull\u2019 aereo di Santa Caterina non si conosceva. Lo hanno cercato per molti anni senza trovarlo, al punto che si pensava ad una leggenda. La leggenda di un aereo precipitato al largo di Santa Caterina durante la Seconda Guerra Mondiale<\/strong>. Solo qualche anno fa, durante una serie di immersioni, un team di subacquei, capitanato da Andrea Costantini, \u00e8 riuscito a risalire alla sua identit\u00e0. Si tratta dell\u2019aereo da guerra pi\u00f9 diffuso ed efficace, un bombardiere lungo 15 metri con un\u2019apertura alare di 20. Il bimotore tedesco Junker 88.<\/p>\n\n\n\n
Estate 2017<\/h4>\n\n\n\n
Iniziava cos\u00ec il mio articolo, pubblicato su questo blog nell\u2019estate del 2017<\/strong>. Raccontavo le mie esperienze subacquee al cospetto di questo aereo sul quale mi ero immerso molte volte. Ma soprattutto mi ponevo una serie di domande alle quali nessuno era in grado di dare una risposta. Avrei voluto conoscere la verit\u00e0 sull\u2019 aereo di Santa Caterina.<\/p>\n\n\n\n
Perch\u00e9 Il mare nasconde molti segreti di inestimabile valore che potrebbero aiutarci a ricostruire la nostra storia. Dai relitti delle navi in legno dell\u2019epoca greco romana, affondate con i loro carichi di anfore e vasellame, a quelli pi\u00f9 moderni, inabissati durante le guerre mondiali del secolo scorso.
Gli aerei fanno parte di questi inestimabili tesori<\/strong>.<\/p>\n\n\n\n