{"id":4212,"date":"2021-06-24T12:54:47","date_gmt":"2021-06-24T10:54:47","guid":{"rendered":"https:\/\/www.underwatertales.net\/?p=4212"},"modified":"2025-02-19T15:13:11","modified_gmt":"2025-02-19T14:13:11","slug":"la-direttiva-europea-sup-single-use-plastic","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.underwatertales.net\/2021\/06\/24\/la-direttiva-europea-sup-single-use-plastic\/","title":{"rendered":"La direttiva Europea SUP: Single Use Plastic"},"content":{"rendered":"\n
La direttiva Europea SUP, Single Use Plastic, \u00e8 nata per mettere al bando prodotti in plastica e similari. Con l\u2019obiettivo di ridurre gli impatti delle microplastiche nel mare. Ma qui da noi \u00e8 diventata l\u2019occasione per il solito teatrino politico. Che ovviamente ne sta ritardando l\u2019entrata in vigore. E che, drammaticamente, sta contribuendo al progressivo degrado del nostro amato mare.<\/p><\/blockquote>\n\n\n\n
La direttiva europea SUP Single Plastic Use<\/h4>\n\n\n\n
Nel giugno del 2019 la Commissione UE ha adottato la direttiva europea SUP<\/strong>. SUP \u00e8 l\u2019acronimo di Single Use Plastic<\/strong>. L\u2019obiettivo di questa direttiva \u00e8 prevenire e ridurre l\u2019utilizzo di determinati prodotti di plastica. Lo scopo \u00e8 di evitare che questi prodotti possano recare ulteriore danno all\u2019ambiente, in particolar modo all\u2019ambiente marino. Al bando della direttiva ci sono i famosi prodotti monouso come i famigerati bastoncini cotonati per pulire le orecchie. Ma anche posate, piatti, bicchieri, tazze, cannucce. E poi ancora contenitori per alimenti e bevande. <\/p>\n\n\n\n
<\/figure><\/div>\n\n\n\n
Gli sforzi della comunit\u00e0 subacquea<\/h4>\n\n\n\n