L\u2019esame istruttori subacquei… Ci sono dei momenti in cui scegli di fare qualcosa, di metterti alla prova. A volte queste prove sono delle scelte quasi obbligatorie. Come l\u2019esame di maturit\u00e0 o come quegli esami scoglio dell\u2019universit\u00e0, quelli che se non li passi non puoi andare avanti. Giorni di studio, di ansia. E poi quella notte, la notte prima degli esami. Quella notte durante la quale non riesci a prendere sonno, con il pensiero fisso alla mattina dopo.<\/p><\/blockquote>\n\n\n\n
E poi ci sono quelle prove che scegli di autonomamente di superare. Quelle che nessuno ti obbliga a fare, ma che tu vuoi assolutamente provare. E allora ricominci a vivere quelle emozioni che hai provato da ragazzo. Ricominci a prendere in mano un libro, non per leggerlo la sera prima di addormentarti ma per studiarlo. Ricominci a pendere dalle labbra di un insegnante, a doverlo ascoltare attentamente perch\u00e9 ti dar\u00e0 tutti gli strumenti e tutta la sua esperienza per insegnarti. Prove, esercizi ripetuti sino alla nausea. Simulazioni di esame. E l\u2019ansia sale, la paura si impossessa di te, della tua testa e del tuo corpo. Ti assalgono i dubbi, pensi di non aver dato tutto e soprattutto inizi a convincerti che non ce la farai. <\/p>\n\n\n\n
Poi arriva, come un dejavu, la notte prima degli esami. Ancora una volta, anche se ormai sei diventato grande. <\/p>\n\n\n\n
<\/figure><\/div>\n\n\n\n
La sveglia<\/h4>\n\n\n\n
Sorge il sole, la luce filtra dagli infissi della tua camera. \u00c8 molto presto, ma tu non riesci pi\u00f9 a prendere sonno. Ti alzi, oggi \u00e8 il grande giorno: inizia l\u2019esame istruttori subacquei.<\/p>\n\n\n\n
Al diving center c\u2019\u00e8 movimento. Quello classico del sabato mattina. Ma tu ti aggiri, come un automa. Tra i volti degli amici che ti dicono in bocca al lupo e che cercano di rassicurarti. E tu che ti muovi meccanicamente, nella tua trance agonistica. Tu che ti prepari l\u2019attrezzatura per essere pronto. Tu che dai un\u2019ultima sbirciata al manuale per cercare di chiarire quell\u2019ultimo dubbio che ti assale.<\/p>\n\n\n\n
<\/figure><\/div>\n\n\n\n
La valutazione<\/h4>\n\n\n\n
Poi arriva il tuo valutatore. Che anche se lo conosci, anche se ci sei andato in acqua insieme, oggi \u00e8 il tuo valutatore. Colui che per due giorni dimenticher\u00e0 di essere un tuo amico. Colui che far\u00e0 semplicemente il suo lavoro, quello di valutare, in maniera oggettiva, se sei pronto. Se sei pronto ad insegnare a qualcuno come diventare subacqueo. Se sei pronto a trasmettere ai tuoi futuri allievi quella passione che a te hanno trasmesso molti anni prima. Ma soprattutto se sei in grado di farlo in modo coscienzioso, sicuro. Insomma, valuter\u00e0 se sei in grado di meritare la fiducia che i tuoi futuri allievi ti daranno. Perch\u00e9 loro saranno quelli che, in modo incondizionato, affideranno a te la propria vita. E tu oggi dovrai dimostrare di essere capace di meritare questa fiducia.<\/p>\n\n\n\n
<\/figure><\/div>\n\n\n\n
Che la valutazione abbia inizio. Che l\u2019esame istruttori subacquei inizi. Il mio augurio, cari ragazzi, \u00e8 quello che possiate portare nel cuore questi due giorni. Perch\u00e9, vi giuro senza temere di essere smentito, che anche voi, da domani, racconterete che l\u2019esame per diventare istruttori subacquei \u00e8 una di quelle prove di vita che non si dimenticheranno mai.<\/p>\n\n\n\n