{"id":3567,"date":"2021-04-19T11:00:23","date_gmt":"2021-04-19T09:00:23","guid":{"rendered":"https:\/\/www.underwatertales.net\/?p=3567"},"modified":"2025-02-19T15:14:33","modified_gmt":"2025-02-19T14:14:33","slug":"xr-camp-2021-tutto-cio-che-volete-sapere","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.underwatertales.net\/2021\/04\/19\/xr-camp-2021-tutto-cio-che-volete-sapere\/","title":{"rendered":"XR Camp 2021: tutto ci\u00f2 che volete sapere"},"content":{"rendered":"\n
XR Camp<\/a> nasce dall\u2019idea di due istruttori subacquei, Tony Scontrino e Roberto Bottini. Vogliono unire la passione per la subacquea tecnica e creare un\u2019opportunit\u00e0 di addestramento, formazione, immersioni e tanto divertimento. Con la partecipazione di un team di istruttori tecnici provenienti da tutta Italia, in rappresentanza di sette scuole subacquee. <\/p>
XR Camp<\/a> sar\u00e0 un\u2019occasione unica per tutti i subacquei tecnici e per quelli che vogliono approcciarla. Una serie di eventi, con la partecipazione di sponsor di alto livello, che vedranno protagonista la subacquea tecnica.<\/p><\/blockquote>\n\n\n
\n<\/figure><\/div>\n\n\n
La storia di XR Camp<\/h5>\n\n\n\n
XR Camp<\/a> \u00e8 alla sua terza edizione. <\/p>\n\n\n\n
La prima, la puntata zero, si svolse nel 2019 a Vulcano. Oltre ai due ideatori si un\u00ec Andrea Di Vaira. Per tutti fu l\u2019occasione per far concludere ai propri allievi il percorso formativo tecnico in un ambiente meraviglioso ed unico.<\/p>\n\n\n\n
L\u2019edizione dello scorso anno, organizzata in tempi di lockdown, si svolse ad ottobre, a Isola delle femmine. E rispetto alla precedente edizione fu inserita la possibilit\u00e0 di partecipare anche ai subacquei gi\u00e0 formati che ebbero l\u2019opportunit\u00e0 di immergersi nei meravigliosi fondali della zona. <\/p>\n\n\n\n
Inoltre, la scorsa edizione vide anche la partecipazione di alcuni sponsor.<\/p>\n\n\n
\n<\/figure><\/div>\n\n\n
XR Camp edizione 2021<\/h5>\n\n\n\n
E cos\u00ec, sull\u2019onda del successo delle due edizioni precedenti e soprattutto forti delle esperienze accumulate, XR Camp<\/a> si sta preparando per la terza edizione<\/strong>. <\/p>\n\n\n\n
L\u2019obiettivo della manifestazione rimane quello di aggregare i subacquei tecnici offrendo loro l\u2019opportunit\u00e0 di uno stage di assoluto livello<\/strong> con degli istruttori tecnici preparati ed esperti. Per cui, durante XR Camp i subacquei avranno l\u2019occasione di apprendere, formarsi e collezionare ore d\u2019acqua. Il tutto sotto la supervisione ed i consigli di alcuni tra i migliori istruttori tecnici.<\/p>\n\n\n\n
Inoltre, in questa edizione aumenta il numero degli organizzatori<\/strong> e conseguentemente degli istruttori. Rappresenteranno le scuole subacquee pi\u00f9 attive nell\u2019ambito della subacquea tecnica. Grazie a loro, aumentano anche le opportunit\u00e0 di partecipare a programmi formativi <\/strong>che nelle precedenti edizioni mancavano.<\/p>\n\n\n\n
\u00c8 cresciuto<\/strong>, in modo consistente, anche il numero degli sponsor<\/strong> che parteciperanno all\u2019evento, organizzando spazi e serate tematiche di approfondimento. <\/p>\n\n\n
\n<\/figure><\/div>\n\n\n
La location<\/h5>\n\n\n\n
Per la seconda volta, XR Camp<\/a> si svolger\u00e0 nella meravigliosa cornice di Isola delle femmine<\/strong>, comune marinaro che dista a pochi chilometri da Palermo e dal suo aeroporto.<\/p>\n\n\n\n
Isola delle femmine, la leggenda<\/h6>\n\n\n\n
Deve il nome all’isolotto che gli sta di fronte, chiamato appunto Isola delle femmine. Diverse leggende hanno subito il fascino esercitato dalla torre ormai in gran parte diroccata che sovrasta l’isolotto. Quella pi\u00f9 conosciuta considera erroneamente la torre come prigione per sole donne. Si narra infatti che tredici fanciulle turche, essendosi macchiate di gravi colpe, furono dai loro congiunti imbarcate su una nave priva di nocchiero e lasciate alla deriva. Vagarono per giorni e giorni in bal\u00eca dei venti e delle onde, finch\u00e9 una tempesta scaravent\u00f2 l’imbarcazione su un isolotto nella baia di Carini. Qui vissero sole per sette lunghi anni fin quando i parenti, pentitisi della loro azione, le ritrovarono dopo molte ricerche. Le famiglie, cos\u00ec riunite, decisero di non fare pi\u00f9 ritorno in patria e di stabilirsi qui.<\/p>\n\n\n
\n<\/figure><\/div>\n\n\n
Il diving center<\/h6>\n\n\n\n
Qui troviamo la sede di Saracen Diving Center<\/a>, una struttura di 300 metri quadrati gestito con sapienza da Tony Scontrino e dal suo staff. All\u2019interno del centro immersioni troviamo una sala per le ricariche<\/strong> con due compressori Coltri<\/strong> e con la centralina<\/strong> per la ricarica<\/strong> di qualsiasi miscela che il subacqueo necessiti. Uno store<\/strong>, un\u2019aula multimediale<\/strong> ed alcune sale esterne completano la struttura.<\/p>\n\n\n
\n<\/figure><\/div>\n\n\n
Il valore aggiunto di questa location \u00e8 senza dubbio il fatto che abbia il mare di fronte<\/strong>, con un comodo scalo di alaggio<\/strong>. La spiaggia antistante \u00e8 anche un\u2019ottima palestra per le attivit\u00e0 che si svolgeranno in bacini delimitati.<\/p>\n\n\n
\n<\/figure><\/div>\n\n\n
Un hotel ed una serie di appartamenti saranno a disposizione dei partecipanti all\u2019XR Camp.<\/a><\/p>\n\n\n\n
Date e format della manifestazione<\/h5>\n\n\n\n
La terza edizione dell\u2019XR Camp<\/a> si svolger\u00e0 dal 28 maggio al 6 giugno<\/strong>.<\/p>\n\n\n\n
La manifestazione sar\u00e0 strutturata in due distinti gruppi di attivit\u00e0: la formazione<\/strong> e le immersioni<\/strong>.<\/p>\n\n\n\n
La formazione<\/strong><\/h6>\n\n\n\n
I subacquei che stanno partecipando alle attivit\u00e0 di training presso la propria scuola potranno concludere il loro percorso ed accedere alla conseguente certificazione direttamente nella splendida cornice di Isola delle femmine. <\/p>\n\n\n\n
Coloro che vogliono approcciare alla subacquea tecnica potranno invece partecipare al programma Foundation<\/strong>, entry level del percorso XR SSI.<\/strong><\/a><\/p>\n\n\n\n
XR Nitrox<\/strong> \u00e8 invece la porta d\u2019accesso alla subacquea tecnica, da molti considerato il vero corso di immersione profonda.<\/p>\n\n\n\n
Extended Range<\/strong> \u00e8 invece il corso che permette al subacqueo di introdursi definitivamente nella subacquea tecnica con l\u2019utilizzo del bibombola e delle decompressive. <\/p>\n\n\n\n
\n <\/a><\/figure>\n\n\n\n
<\/a><\/figure>\n\n\n\n
<\/a><\/figure>\n<\/figure>\n\n\n\n
Da quest\u2019anno saranno possibili anche i corsi sidemount <\/strong>e cavern<\/strong> e, grazie alla presenza di uno sponsor di livello, i corsi DPV<\/strong>.<\/p>\n\n\n\n
\n <\/a><\/figure>\n\n\n\n
<\/a><\/figure>\n<\/figure>\n\n\n\n
Le immersioni<\/strong><\/h6>\n\n\n\n
Il subacqueo tecnico, gi\u00e0 formato ed in possesso delle opportune certificazioni, avr\u00e0 invece l\u2019opportunit\u00e0 di collezionare un buon numero di immersioni, in un ambiente subacqueo unico nel Mediterraneo<\/strong>. Tutte le immersioni saranno sempre supervisionate dagli istruttori di XR Camp che organizzeranno i briefing<\/strong> con la pianificazione dell\u2019immersione e soprattutto degli interessantissimi debriefing<\/strong>. Questi saranno delle opportunit\u00e0 importanti che permetteranno ai partecipanti di cogliere consigli, spunti, accorgimenti ed approfondimenti destinati ad accrescere maggiormente le loro competenze.<\/p>\n\n\n
\n<\/figure><\/div>\n\n\n
Accompagnatori<\/strong><\/h6>\n\n\n\n
Per coloro che vorranno approfittare dell\u2019occasione di unire la passione per la subacquea con il piacere di una vacanza con il proprio partner potranno godere delle opportunit\u00e0 che Isola delle femmine pu\u00f2 offrire. Come le escursioni ed il trekking nella Riserva orientata di Capo Gallo<\/strong> o le attivit\u00e0 prettamente acquatiche come il kajak o lo snorkeling. <\/p>\n\n\n\n
Non dimentichiamoci che Palermo<\/strong> con la sua architettura, i suoi monumenti ed i siti patrimonio dell\u2019Unesco si trova a pochi chilometri.<\/p>\n\n\n\n
Gli organizzatori<\/h5>\n\n\n\n
Sei ragazzi, pieni di entusiasmo e con un\u2019esperienza incredibile saranno a disposizione dei subacquei che vorranno partecipare a XR Camp<\/a>.<\/p>\n\n\n
\n<\/figure><\/div>\n\n\n
Tony Scontrino<\/strong>, sar\u00e0 il padrone di casa. La sede del Diving Center Saracen<\/a> di Isola delle femmine sar\u00e0 il teatro dell\u2019evento. Istruttore subacqueo del lontano 1998, dopo un percorso formativo che gli ha permesso di diventare PADI IDC Staff Instructor<\/strong> ha deciso di iniziare la carriera da Trainer SSI<\/strong>. Da molti anni \u00e8 istruttore tecnico. La sua esperienza subacquea unita alla conoscenza del suo mare saranno il valore aggiunto che dar\u00e0 all\u2019XR Camp.<\/p>\n\n\n\n
<\/p>\n\n\n
\n<\/figure><\/div>\n\n\n
Roberto Bottini<\/strong>, che insieme ad alcuni amici ha recentemente fondato XR Scuba Academy<\/a>, \u00e8 un subacqueo che si \u00e8 innamorato del bibombola molto precocemente. Grande aggregatore, ha accumulato in pochi anni un\u2019esperienza incredibile. Dal 2017 \u00e8 istruttore tecnico<\/strong>. Assetto e concentrazione sono le sue armi vincenti.<\/p>\n\n\n\n
<\/p>\n\n\n
\n<\/figure><\/div>\n\n\n
Martina Campagnolo<\/strong> \u00e8 la quota rosa del gruppo. Pur essendo giovanissima vanta gi\u00e0 un\u2019incredibile esperienza. Ha iniziato ad andare sott\u2019acqua a 12 anni e a 18 era gi\u00e0 un\u2019istruttrice. Insegnare subacquea tecnica le permette di conciliare la passione per l\u2019insegnamento con quella per le immersioni profonde. Esegue gli skills con una facilit\u00e0 disarmante. Fa parte di Schio Sub<\/a>, uno dei pi\u00f9 grandi club subacquei del Nord Italia.<\/p>\n\n\n\n
<\/p>\n\n\n
\n<\/figure><\/div>\n\n\n
Andrea Di Vaira<\/strong> \u00e8 un subacqueo con una ventennale esperienza. Ad un certo punto della sua carriera ha deciso di approcciare la subacquea tecnica perch\u00e9 riteneva che fosse cos\u00ec bello immergersi e che avere dei limiti fosse un peccato. Dal 2018 insegna agli allievi del Club Subacqueo Atlantis<\/a> ad immergersi in profondit\u00e0 con molta cura e con il giusto rispetto degli standard.<\/p>\n\n\n\n
<\/p>\n\n\n
\n<\/figure><\/div>\n\n\n
Simone Villotti<\/strong> va sott\u2019acqua da pi\u00f9 di 25 anni e si immerge sia in circuito aperto<\/strong> che in circuito chiuso<\/strong>. Crede molto nella specializzazione ed \u00e8 diventato uno dei maggiori opinion leader in Italia di sidemount<\/strong>. Grazie a lui da quest\u2019anno all\u2019XR Camp<\/a> sar\u00e0 possibile seguire i programmi sidemount e cavern<\/strong>. <\/p>\n\n\n\n
<\/p>\n\n\n
\n<\/figure><\/div>\n\n\n
Massimiliano <\/strong>Falleri<\/strong> ha sentito il richiamo del mare sin da bambino. Istruttore ricreativo di lungo corso ha cercato e trovato nella subacquea tecnica quel qualcosa di diverso. Rappresenter\u00e0 il Gruppo Solaris<\/a>, club subacqueo con un seguito molto nutrito. Metter\u00e0 a disposizioni di tutti la sua passione e la sua esperienza.<\/p>\n\n\n\n
Gli sponsor<\/h5>\n\n\n\n
Quest\u2019anno, ad XR Camp<\/a> parteciper\u00e0 un nutrito gruppo di sponsor. L\u2019obiettivo degli organizzatori sar\u00e0 quello di organizzare serate tematiche ad hoc organizzando eventi all\u2019interno dell\u2019evento<\/strong>.<\/p>\n\n\n\n
Grazie al loro intervento i subacquei potranno provare prodotti innovativi durante le immersioni dedicate ai test prodotto<\/strong>.<\/p>\n\n\n\n
L\u2019intervento di DAN Europe<\/a> permetter\u00e0 a tutti di approfondire le proprie conoscenze fisiologico partecipando agli screening che verranno organizzati direttamente all\u2019 XR Camp.<\/p>\n\n\n\n
\n <\/a><\/figure>\n\n\n\n
<\/a><\/figure>\n\n\n\n
<\/a><\/figure>\n\n\n\n
<\/a><\/figure>\n\n\n\n
<\/a><\/figure>\n<\/figure>\n\n\n\n
\ud83d\udc4c<\/p>\n\n\n\n
Leggi anche<\/h4>\n\n\n