{"id":3303,"date":"2021-03-26T08:00:11","date_gmt":"2021-03-26T07:00:11","guid":{"rendered":"https:\/\/www.underwatertales.net\/?p=3303"},"modified":"2025-02-19T15:15:09","modified_gmt":"2025-02-19T14:15:09","slug":"le-formiche-della-zanca-immersioni-allisola-delba","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.underwatertales.net\/2021\/03\/26\/le-formiche-della-zanca-immersioni-allisola-delba\/","title":{"rendered":"Le Formiche della Zanca \u2013 IMMERSIONI ALL\u2019ISOLA D\u2019ELBA –"},"content":{"rendered":"\n
Una delle immersioni pi\u00f9 interessanti della costa settentrionale dell\u2019Isola d\u2019Elba<\/strong>, tra Capo Sant\u2019Andrea e la Punta della Zanca, ideale per i subacquei abilitati alle immersioni profonde<\/strong>. Le Formiche della Zanca.<\/p><\/blockquote>\n\n\n\n
Le Formiche della Zanca <\/strong>prendono il nome da una serie di piccoli scogli affioranti che nella loro parte sommersa danno vita a fondali molto scenografici.<\/p>\n\n\n\nI piccoli scogli affioranti dai quali prende il nome il sito di immersione<\/figcaption><\/figure>\n\n\n\n
Ottobre 2020<\/h5>\n\n\n\n
Inizio ottobre 2020. L\u2019arrivo dell\u2019autunno ha portato con s\u00e9, come al solito, piogge intense, vento e forti mareggiate. Nella notte un violento acquazzone ha inondato l\u2019Isola d\u2019Elba. Fortunatamente questa mattina il cielo \u00e8 azzurro e, sebbene faccia frescolino, promette una giornata di tregua. Finalmente potr\u00f2 immergermi.<\/p>\n\n\n\nMattinata autunnale all\u2019Isola d’Elba<\/figcaption><\/figure>\n\n\n\n
Arrivo, in auto partendo da Portoferraio, a Marciana Marina di buon\u2019ora, per preparare la mia attrezzatura con calma. Il rebreather mi richiede un po\u2019 di tempo per assemblaggio e settaggio. Mi appoggio su un tavolo all\u2019esterno della struttura del centro immersioni che ci ospita.<\/p>\n\n\n\n