{"id":2223,"date":"2018-12-20T18:00:32","date_gmt":"2018-12-20T17:00:32","guid":{"rendered":"http:\/\/www.underwatertales.net\/?p=2223"},"modified":"2025-02-19T15:16:42","modified_gmt":"2025-02-19T14:16:42","slug":"mi-sono-immerso-con-eco-divers-manado-e-lembeh","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.underwatertales.net\/2018\/12\/20\/mi-sono-immerso-con-eco-divers-manado-e-lembeh\/","title":{"rendered":"Mi sono immerso con Eco Divers: Manado e Lembeh"},"content":{"rendered":"\n
Il paradiso della biodiversit\u00e0. 200 specie di pesci in ogni immersione. Cavallucci pigmeo, granchi porcellana, gamberetti arlecchino, pesci foglia e frogfish. Immersioni adatte ad ogni tipo di subacqueo, dall\u2019open water in avanti. Mi sono immerso con Eco Divers a Manado e Lembeh.<\/p><\/blockquote>\n\n\n\n
Avevo una promessa da mantenere, una promessa lunga quasi 15 anni, da quando il mio compagno di immersioni aveva mollato baracche e burattini e si era trasferito in Indonesia a fare il subacqueo professionista.<\/p>\n\n\n\n
Correva l\u2019anno 2004, era dicembre e qui iniziava a fare freddo. Andrea Bensi, Benny per gli amici, o semplicemente \u201clo Zio\u201d, stava sbrigando le ultime pratiche e stava preparando le valigie per iniziare una nuova vita. Aveva appena svuotato casa e mi aveva riempito la cantina di scatoloni di roba che non avrebbe mai pi\u00f9 utilizzato.
Lo aspettavano a Manado<\/strong>, nel Nord Sulawesy<\/strong>, dove era appena diventato partner di Celebes Divers che gestiva un paio di diving center con annessi resort per i subacquei.
Mentre lo accompagnavo in aeroporto gli promisi che sarei andato a trovarlo.<\/p>\n\n\n\nIo e Andrea Bensi, per gli amici semplicemente \u201clo Zio”<\/figcaption><\/figure>\n\n\n\n Ci ho messo del tempo per mantenere quella promessa. Nel frattempo, lui ha messo su famiglia, ha ceduto la partecipazione nella precedente societ\u00e0, ha organizzato crociere subacquee per Ocean Rover e dal 2010 gestisce Eco Divers Manado and Lembeh<\/a>. Ed io mi sono immerso con Eco Divers a Manado e Lembeh.<\/p>\n\n\n\n
<\/a><\/figure><\/div>\n\n\n\n
Arrivo all\u2019aeroporto di Manado in una luminosa giornata di novembre. In Italia non fa ancora troppo freddo ma l\u2019impatto con il tepore dei trenta gradi \u00e8 sempre piacevole.
Un\u2019oretta dopo, sono nella mia junior ocean suite al Mercure Manado Tateli Beach Resort<\/strong>. Affacciato sull’Oceano Pacifico, questo resort sulla spiaggia si trova su un terreno pianeggiante con un giardino lussureggiante e con molte strutture per garantire una vacanza indimenticabile tra cui una grande piscina e, naturalmente, il centro immersioni. Dalla mia finestra posso ammirare il giardino, la piscina e il mare di Celebes<\/strong> con l\u2019isola di Manado Tua.
Lo Zio mi ha veramente trattato bene!<\/p>\n\n\n\nMercure ManadoTateli Beach Resort<\/figcaption><\/figure>\n\n\n\n
<\/figure><\/li>
<\/figure><\/li><\/ul><\/figure>\n\n\n\n
Eco Divers Manado<\/a> sorge all\u2019interno di questo paradiso esattamente di fronte alla piccola marina dell\u2019hotel. Due comode barche sono ormeggiate in attesa dell\u2019arrivo dei subacquei. Nei locali del diving center, i ragazzi dello staff fanno avanti indietro trasportando bombole e ceste con all\u2019interno le nostre attrezzature. Su di loro veglia Susan, l\u2019energica capocentro.<\/p>\n\n\n\n
<\/figure><\/li>
<\/figure><\/li>
<\/figure><\/li><\/ul><\/figure>\n\n\n\n
Eco Divers Manado<\/figcaption><\/figure>\n\n\n\n
<\/figure><\/li><\/ul><\/figure>\n\n\n\n
E cos\u00ec per una settimana alle 8 del mattino salgo in barca, bevo un caff\u00e8 indonesiano, scelgo un asciugamano fresco e profumato che lo staff mi mette a disposizione e salgo sul deck a prendere il sole. La mia attrezzatura \u00e8 gi\u00e0 pronta come sono pronte le bombole che mi serviranno per le immersioni giornaliere.<\/p>\n\n\n\n
Una delle barche di Eco Divers Manado<\/figcaption><\/figure>\n\n\n\n
<\/figure><\/li>
<\/figure><\/li><\/ul><\/figure>\n\n\n\n
Le isole di Bunaken<\/strong> e Siladen<\/strong> sono di fronte a noi e ci impiegheremo circa mezz\u2019ora per raggiungerle. Fanno parte del Marine National Park di Bunaken<\/strong> e saranno la meta delle mie future immersioni con Eco Divers Manado<\/p>\n\n\n\n
Le isole del Parco Marino di Bunaken<\/figcaption><\/figure>\n\n\n\n La barriera corallina di Bunaken \u00e8 ricca ed incontaminata, con una corposa e abbondante vita di coralli e pesci in grande concentrazione. Mi immergo per visitare degli scenografici muri ricoperti di gorgonie<\/em> e coralli<\/em> popolati da una grande variet\u00e0 di pesci e di tartarughe<\/em>. I pesci Napoleone<\/em> mi accompagnano fedelmente con i loro curiosi occhi a palla. Un po\u2019 pi\u00f9 al largo e scendendo pi\u00f9 sotto non \u00e8 insolito incontrare banchi di carangidi, tonni e barracuda.
La corrente \u00e8 solitamente intensa ma non eccessivamente fastidiosa. Spesso, sotto di me, immersi nel blu del fondale, passano gli squali di barriera.
Mi rendo conto di essere in un posto unico, certamente tra i primi al mondo per quanto riguarda la biodiversit\u00e0.<\/p>\n\n\n\nLa barriera corallina di Bunaken \u00e8 ricca ed incontaminata<\/figcaption><\/figure>\n\n\n\n Scenografici muri ricoperti da gorgonie e coralli<\/figcaption><\/figure>\n\n\n\n Tra un\u2019immersione ed un\u2019altra, mentre sorseggiamo un\u2019altra tazza di caff\u00e8 e gustiamo qualche fetta di frutta tropicale, lo Zio mi racconta di una coppia di biologi che alcuni anni fa hanno mappato questi siti arrivando a contare mediamente pi\u00f9 di 200 specie di pesci in ogni singola immersione. Ho ammirato cavallucci pigmeo grandi quanto un insetto, granchi porcellana, gamberetti arlecchino, pesci foglia, pesci farfalla, lionfish e meravigliosi frogfis<\/em>h.<\/p>\n\n\n\n
<\/a><\/figure><\/li>
<\/a><\/figure><\/li>
<\/a><\/figure><\/li>
<\/a><\/figure><\/li>
<\/a><\/figure><\/li><\/ul><\/figure>\n\n\n\n
Ma il vero paradiso della macrofotografia \u00e8 lo Stretto di Lembeh<\/strong>, nella parte nordorientale del Sulawesi.<\/p>\n\n\n\n
Arrivo a Eco Divers Lembeh<\/a> dopo un paio d\u2019ore di viaggio su strade che attraversano delle foreste tropicali rigogliose. Il loro resort \u00e8 accogliente, dispone di una dozzina di camere, un\u2019area lounge bar e ristorante ed \u00e8 attrezzato a misura di subacqueo. Ogni cottage dispone di una saletta dotata di monitor e presso la quale \u00e8 possibile ricaricare le attrezzature foto e video. A lato della reception un\u2019intera struttura \u00e8 adibita a foto e video room. Al suo interno i fotografi possono rivedere, postprodurre ed archiviare le proprie immagini realizzate nella giornata di immersioni.<\/p>\n\n\n\n
<\/figure><\/li>
<\/figure><\/li><\/ul><\/figure>\n\n\n\n
La mappa delle immersioni nello Stretto di Lembeh<\/figcaption><\/figure>\n\n\n\n Un comodo pulmino trasferisce ogni mattina i subacquei all\u2019imbarco di Bitung dove un\u2019imbarcazione di appoggio mi conduce ad un\u2019elegante barca, dotata di ogni tipo di comfort, che funger\u00e0 da pivot per le nostre giornate in mare.<\/p>\n\n\n\n
La barca d\u2019appoggio di Eco Divers Lembeh<\/figcaption><\/figure>\n\n\n\n I fondali di sabbia scura vulcanica, profondi non pi\u00f9 di 20 metri, sono sicuramente il posto migliore al mondo per incontrare le specie pi\u00f9 rare e bizzarre.<\/p>\n\n\n\n
<\/a><\/figure><\/li>
<\/a><\/figure><\/li>
<\/a><\/figure><\/li>
<\/a><\/figure><\/li><\/ul><\/figure>\n\n\n\n
Pesci rana<\/em> di qualsiasi dimensione e forma pisolano pigramente appoggiati sul fondale mentre le pi\u00f9 svariate tipologie di anguille<\/em> e murene<\/em>, immerse dentro la sabbia, fanno capolino con bocca e occhi spalancati. Incontro cavallucci marini<\/em> ed il celebre cavalluccio pigmeo<\/em>. Assisto a scene indimenticabili come quella di un polpo che si richiude per proteggersi dall\u2019invadenza dei subacquei all\u2019interno di una conchiglia. Su una piccola struttura corallina diversi pesci pagliaccio proteggono il loro anemone mentre una nuvola di pesci cardinale di banggai<\/em> gli danza intorno.<\/p>\n\n\n\n
<\/a><\/figure><\/li>
<\/a><\/figure><\/li>
<\/a><\/figure><\/li>
<\/a><\/figure><\/li>
<\/a><\/figure><\/li>
<\/a><\/figure><\/li>
<\/a><\/figure><\/li>
<\/a><\/figure><\/li>
<\/a><\/figure><\/li><\/ul><\/figure>\n\n\n\n
<\/figure><\/li>
<\/figure><\/li>
<\/figure><\/li>
<\/figure><\/li>
<\/figure><\/li>
<\/figure><\/li><\/ul><\/figure>\n\n\n\n
E cos\u00ec, tra intere giornate trascorse in mare con tre immersioni al giorno indimenticabili e serate trascorse a degustare l\u2019ottima cucina locale sono tornato sott\u2019acqua con lo Zio. Indossa ancora le famose pinne bicolore.
E con lui mi sono ritrovato al bancone del bar a bere Cuba Libre e a parlare dei nostri sogni, esattamente come succedeva quindici anni prima.
Ed entrambi di sogni ne abbiamo ancora molti.<\/p>\n\n\n\nOra posso dire: mi sono immerso con Eco Divers a Manado e Lembeh!!<\/p>\n\n\n\n
\ud83d\udc4c<\/p>\n\n\n\n
Chi volesse maggiori info le pu\u00f2 trovare qui<\/p>\n\n\n\n
\n\ud83d\udcce www.eco-divers.com<\/a><\/h6>\n
\ud83d\udcce info@eco-divers.com<\/a><\/h6>\n
\ud83d\udcce +62 (0) 8124301095 – 811435411<\/h6>\n<\/div>\n\n\n\n
________________________________<\/p>\n\n\n\n
Sullo stesso argomento ti potrebbero interessare anche questi miei blog<\/p>\n\n\n\n
Immersioni nel Parco Marino di Bunaken<\/a><\/p>\n\n\n\n