{"id":2052,"date":"2018-10-21T17:16:58","date_gmt":"2018-10-21T15:16:58","guid":{"rendered":"http:\/\/www.underwatertales.net\/?p=2052"},"modified":"2025-02-19T15:17:45","modified_gmt":"2025-02-19T14:17:45","slug":"immersione-sul-panettone-dello-scoglietto-di-portoferraio","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.underwatertales.net\/2018\/10\/21\/immersione-sul-panettone-dello-scoglietto-di-portoferraio\/","title":{"rendered":"Immersione sullo Scoglietto di Portoferraio"},"content":{"rendered":"
<\/p>\n
\nUn meraviglioso ambiente coralligeno con immancabili aragoste. Poco distante da noi banchi di argentee ricciole ed alcuni piccoli ma poderosi tonni ci sfilano velocemente davanti. E’ l’immersione sul Panettone dello Scoglietto di Portoferraio.<\/p>\n<\/blockquote>\n
Lo Scoglietto di Portoferraio<\/h5>\n
Isola d\u2019Elba. All\u2019esterno dell\u2019insenatura di Portoferraio c\u2019\u00e8 un isolotto, dominato da un faro, i cui fondali sono uno dei migliori esempi di biodiversit\u00e0 del Mar Mediterraneo. Lo Scoglietto \u00e8 uno dei punti preferiti dai subacquei per le loro immersioni. Nel periodo che va dalla tarda primavera all\u2019autunno inoltrato si incontrano regolarmente cernie, barracuda, dentici e grossi banchi di ricciole. Nella prateria di posidonia trova rifugio un\u2019abbondante fauna di invertebrati.<\/p>\n
\n