{"id":1803,"date":"2018-04-06T14:42:41","date_gmt":"2018-04-06T12:42:41","guid":{"rendered":"http:\/\/www.underwatertales.net\/?p=1803"},"modified":"2025-02-19T15:20:23","modified_gmt":"2025-02-19T14:20:23","slug":"immersioni-subacquee-alle-isole-medas","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.underwatertales.net\/2018\/04\/06\/immersioni-subacquee-alle-isole-medas\/","title":{"rendered":"Immersioni subacquee alle Isole Medas"},"content":{"rendered":"

Tempo di lettura stimata: 4 minuti<\/p>\n

Un piccolo arcipelago di sette isole ad un miglio dalla Costa Brava. Riserva naturale dal 1983, abitato solo dai gabbiani, \u00e8 un paradiso per i subacquei. Si parte dal porto di L\u2019Estartit, sulla costa, per alcune tra le pi\u00f9 belle immersioni del Mar Mediterraneo, tra enormi cernie e ventagli di gorgonie.<\/h5>\n

Sono passati 15 anni dalla prima e, sino a ieri, ultima volta che sono stato qui. Ci sto pensando da quando sono partito da casa.
\nQuindici anni fa, mentre stavo frequentando il corso per partecipare alla valutazione istruttori CMAS<\/a>, insieme ai due amici con i quali mi stavo formando, partii da Torino a bordo di un van. Era esattamente lo stesso periodo dell\u2019anno: il ponte tra il 25 aprile ed il primo maggio.
\nQuesta volta sono partito da solo, ma sempre in auto, con un carico di attrezzatura subacquea superiore alla somma delle tre della volta precedente.<\/p>\n


\nTorino dista meno di ottocento chilometri da l\u2019Estartit, pi\u00f9 o meno la stessa distanza che la separa da Roma. \u00c8 un viaggio agevole, da fare anche in solitaria. Il tragitto \u00e8 vario, si supera il confine francese attraversando le Alpi, sino a raggiungere l\u2019autoroute a Sisteron. Da l\u00ec si scende sino a Aix en Provence dove si incontra per la prima volta il mare. Si percorre tutta la costa ad ovest di Marsiglia e, circa un\u2019ottantina di chilometri dopo aver varcato il confine franco spagnolo, si arriva finalmente a l\u2019Estartit, in Costa Brava.<\/p>\n

L\u2019Estartit<\/strong> era un piccolo villaggio di pescatori che negli ultimi cinquant\u2019anni ha subito un incredibile processo di sviluppo turistico nel quale l\u2019industria subacquea ha giocato un ruolo molto importante. Abbraccia, in un unico colpo d\u2019occhio, il mare e la montagna con un anfiteatro naturale delimitato dal massiccio del Montgr\u00ec da un lato e dalle incantevoli spiagge dorate dall\u2019altro.
\nAlberghi lussuosi, campeggi, ristoranti, bar e locali notturni l\u2019hanno resa uno dei paradisi del divertimento della Costa Brava.
\nMa per il subacqueo L\u2019Estartit \u00e8 il luogo da cui partire per andare a scoprire i meravigliosi fondali delle Isole Medas<\/strong>, un arcipelago di sette isolotti<\/em> abitati solo dai gabbiani che dal 1983 \u00e8 stato dichiarato, dalla Generalitat della Catalogna, Area Marina Protetta<\/em>.<\/p>\n