{"id":1797,"date":"2018-03-31T16:12:51","date_gmt":"2018-03-31T14:12:51","guid":{"rendered":"http:\/\/www.underwatertales.net\/?p=1797"},"modified":"2025-02-19T15:20:31","modified_gmt":"2025-02-19T14:20:31","slug":"io-sono-il-mare-di-claudio-di-manao","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.underwatertales.net\/2018\/03\/31\/io-sono-il-mare-di-claudio-di-manao\/","title":{"rendered":"“Io sono il mare” di Claudio di Manao"},"content":{"rendered":"
Tempo di lettura stimata: 2 minuti<\/p>\n
Un mio caro amico, con il quale ho condiviso lunghe estati subacquee a Pantelleria, mi invita con un whatsapp alla presentazione di un libro. Claudio Di Manao?? Quello di \u201cFigli di una shamandura\u201d, il pi\u00f9 grande cult della letteratura subacquea!!<\/em><\/p>\n La curiosit\u00e0 \u00e8 alta. Ci vado, compro il libro e me lo faccio anche autografare.<\/p>\n Torno a casa con in mano questo piccolo volumetto dalla copertina blu, come il mare. Lo appoggio sul comodino e prima di sprofondare tra le braccia di Morfeo cedo alla curiosit\u00e0 di leggere il primo capitolo.<\/p>\n <\/p>\n Un pugno allo stomaco, un segnale di allarme rosso e una richiesta di aiuto. Inizia cos\u00ec il viaggio dell\u2019istruttore subacqueo Thomas Canyon per le coste del Mar Rosso nel tentativo di convincere pi\u00f9 persone possibile a diventare subacquei. A bordo di un\u2019Ape fucsia, con un compressore ed un paio di attrezzature subacquee, Thomas entra in contatto con una fetta di varia umanit\u00e0 composta da istruttori subacquei, manager di diving center, turisti, beduini, giornalisti, biologi marini, ricercatori, sceicchi ed imprenditori spregiudicati.<\/p>\n Claudio di Manao oltre a farmi rivivere gli ambienti ed i colori del Sinai riesce a raccontare, con ironia, le paure e le fobie dell\u2019essere umano nei confronti dell\u2019ambiente marino.
\n\u201cCiao Stefano, come stai? Tutto bene?!? Senti, volevo invitarti alla presentazione del nuovo libro di Claudio di Manao<\/strong> il 17 alla Libreria del Mare<\/strong> a Milano<\/strong>. Io ci vado, magari potrebbe essere un\u2019occasione per vederci, che ne dici?\u201d<\/p>\n
\nIl mare si presenta con le sembianze di una bellissima donna dalla pelle profumata al cocco che incarica un ex istruttore subacqueo di salvarla, convincendo il maggior numero di persone di provare l\u2019ebbrezza di immergersi.
\n\u201cDevi tornare istruttore, Thomas. Servono pi\u00f9 subacquei, devi portare in mare un gran numero di persone. Io e te dobbiamo mostrare al mondo intero che nel mare non c\u2019\u00e8 squalo assassino, non c\u2019\u00e8 morte ma vita, che il mare \u00e8 il luogo della bellezza oltre ogni immaginazione. Partorirai subacquei, Thomas, esploreranno la vasta entit\u00e0 che ha generato la vita sul pianeta. Sentiranno il sale screpolare la loro pelle, lo sentiranno sulle labbra.\u201d<\/em>
\nGli oceani sono sull\u2019orlo del collasso, durante la stesura di questo libro tutta la Far North Section del Great Barrier Reef, la pi\u00f9 grande opera dei coralli sul pianeta, \u00e8 stata dichiarata irrecuperabile, senza speranza. Bisogna fare in fretta.
\n\u201cNon c\u2019\u00e8 alternativa, Thomas, c\u2019\u00e8 un solo mare, l\u2019umanit\u00e0 non avr\u00e0 pi\u00f9 un altro mare al di fuori di me.\u201d<\/em><\/p>\n
\nMa soprattutto Claudio riesce a farmi percepire, per l\u2019ennesima volta, la fragilit\u00e0 di questo meraviglioso ecosistema<\/strong>.<\/p>\n