{"id":1769,"date":"2018-03-16T18:55:09","date_gmt":"2018-03-16T17:55:09","guid":{"rendered":"http:\/\/www.underwatertales.net\/?p=1769"},"modified":"2025-02-19T15:20:46","modified_gmt":"2025-02-19T14:20:46","slug":"sottacqua-con-eleonora-de-sabata-2","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.underwatertales.net\/2018\/03\/16\/sottacqua-con-eleonora-de-sabata-2\/","title":{"rendered":"Sott’acqua con Eleonora de Sabata"},"content":{"rendered":"

Tempo stimato di lettura: 5 minuti<\/p>\n

Giornalista, scrittrice, fotografa, documentarista. Una vita dedicata al mare, alla ricerca, alla divulgazione e soprattutto alla sua difesa. Con una promessa, la promessa al mare.<\/h4>\n

Una voce fresca, che ha il potere di coinvolgerti subito, mi snocciola, come un fiume in piena, un numero incredibile di esperienze e di avventure. Dall\u2019altro capo del telefono cerco di prendere appunti, pi\u00f9 veloce che posso. Mentre la mano inizia a farmi male incomincio a pensare a quante cose belle ha da raccontare questa ragazza che si autodefinisce una giornalista curiosa che si \u00e8 documentata<\/strong>.<\/p>\n

Sono al telefono con Eleonora de Sabata<\/strong><\/a>, giornalista, fotografa, scrittrice e blogger. Da trent\u2019anni unisce approfondimento e divulgazione per raccontare il mare in tutte le sue forme. La curiosit\u00e0 l\u2019ha portata a scrivere e documentare e ad essere soprattutto una ricercatrice.<\/p>\n

<\/p>\n

\u201cMi piace ascoltare i racconti, cerco di approfondirli per poterli raccontare a mia volta agli altri. Ho capito come si fa a parlare alle persone e a renderle pi\u00f9 consapevoli e a far loro conoscere gli impatti. Ogni volta che vado in acqua imparo cose nuove per il piacere della scoperta, della salvaguardia e della divulgazione. Mi dispiacerebbe non poterle raccontare perch\u00e9 nel mare ci sono molte cose belle da far conoscere\u201d<\/em><\/p>\n

Eleonora inizia il suo rapporto con le profondit\u00e0 del mare nel giugno 1987, la sua prima immersione la fa nella penisola sorrentina. \u00c8 una passione che nasce per amore, non nei confronti degli abissi, ma di colui che le ha insegnato l\u2019attivit\u00e0 subacquea e di colui insieme al quale \u00e8 diventata una giornalista professionista specializzata in materia. Perch\u00e9 Eleonora \u00e8 diventata giornalista attraverso la subacquea e la nautica.
\nHa scritto, sino ad oggi, pi\u00f9 di 1000 tra articoli, inchieste e reportages<\/strong> collaborando con Financial Times, National Geographic, Repubblica, Panorama e Sole 24 ore. Le grandi testate italiane della stampa specializzata si sono contesi i suoi meravigliosi racconti dai luoghi pi\u00f9 belli del pianeta.
\nHa curato rubriche su Nautica, Pesca in Mare (FishEye), Mondo Sommerso e Il Subacqueo.
\nLe sue fotografie sono state pubblicate da National Geographic Magazine, in copertina su Nautica, su libri di natura e viaggi e sono esposte in mostre permanenti nel Museo di Zoologia di Roma, al Monterey Bay Aquarium e nella mostra temporanea Obiettivo Terra al Palazzo di Vetro delle Nazioni Unite.
\n\u00c8 stata spesso intervistata da Geo&Geo, Linea Blu, dalla BBC e da Discovery Channel.<\/p>\n