{"id":1725,"date":"2018-03-06T17:00:56","date_gmt":"2018-03-06T16:00:56","guid":{"rendered":"http:\/\/www.underwatertales.net\/?p=1725"},"modified":"2025-02-19T15:21:02","modified_gmt":"2025-02-19T14:21:02","slug":"immersione-nella-grotta-azzurra-di-palinuro","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.underwatertales.net\/2018\/03\/06\/immersione-nella-grotta-azzurra-di-palinuro\/","title":{"rendered":"Immersione nella Grotta Azzurra di Palinuro"},"content":{"rendered":"
Testi e foto di: Stefania Bidetti<\/p>\n
Tempo di lettura stimata: 5 minuti<\/p>\n
<\/p>\n
“Il subacqueo \u00e8 costantemente alla ricerca di nuove opportunit\u00e0 e di nuovi scenari dove poter svolgere la propria attivit\u00e0. Una di queste \u00e8 rappresentata dalle cavit\u00e0 sommerse, un mondo nuovo in cui molto \u00e8 ancora da scoprire in campo geologico e biologico.<\/em> Leggo queste parole tratte dal libro “Cavit\u00e0 sommerse”<\/strong> scritto da Fabio Barbieri<\/strong>, bravissimo istruttore subacqueo, speleologo, soccorritore, biologo marino, autore di vari libri del settore e titolare del Palinuro Sub Diving Center<\/a>.<\/p>\n
\n Si ritiene quindi utile e necessario illustrare uno sperimentato e corretto iter per poter godere, a fondo e senza particolari problemi, di questa nuova dimensione in cui non c’\u00e8 niente di impossibile, che non \u00e8 riservata a superman e di cui purtroppo si fanno spesso interpreti personaggi che l’hanno conosciuta per sentito dire, via internet, dopo un breve periodo di vacanza e con motivazioni svianti, esagerate e inutili. Questo libro nasce da quarant’anni di intensa attivit\u00e0 subacquea di cui trenta in cavit\u00e0 marine sommerse, in qualit\u00e0 di esploratore, guida, istruttore speleo e soccorritore.” (F. Barbieri – Cavit\u00e0 Sommerse)<\/em><\/p>\n
\nPalinuro<\/strong> si estende su una piccola penisola del promontorio, conosciuto come Capo Palinuro<\/strong>, con la caratteristica forma a pentadattilo. \u00c8 rinomato per la bellezza paesaggistica, le sue emergenze naturalistiche e per la presenza di grotte sia emerse, comodamente visitabili con una barca, che sottomarine, per le quali occorre essere esperti per le immersioni.
\nRappresenta uno dei tratti di costa pi\u00f9 belli dell’intera Campania e fa parte del Parco del Cilento<\/strong>.
\nIo mi trovo seduta a bordo di una barca del Palinuro Sub Diving Center e da qui ammiro una lunga ed immensa parete di roccia calcarea che scende a strapiombo sul mare nella quale l’acqua ha scavato numerose grotte e profonde gole.<\/p>\n