{"id":1637,"date":"2018-02-24T07:00:23","date_gmt":"2018-02-24T06:00:23","guid":{"rendered":"http:\/\/www.underwatertales.net\/?p=1637"},"modified":"2025-02-19T15:21:20","modified_gmt":"2025-02-19T14:21:20","slug":"aereo-di-santa-caterina-ju88-expedition","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.underwatertales.net\/2018\/02\/24\/aereo-di-santa-caterina-ju88-expedition\/","title":{"rendered":"L\u2019aereo di Santa Caterina: JU88 Expedition"},"content":{"rendered":"
\n
Ju 88 Expedition: la prima spedizione subacquea sul relitto dell’aereo di Santa Caterina. Gli studi, il progetto e le prime conclusioni. Un team di subacquei alla ricerca dell’identit\u00e0 dello Junkers 88 precipitato in mare durante la seconda guerra mondiale.<\/h4>\n<\/blockquote>\n
\u201cL\u2019aereo di Santa Caterina. <\/i>Come si sia inabissato in quel tratto di mare non \u00e8 dato a saperlo. Lo hanno cercato per molti anni senza trovarlo, al punto che si pensava ad una leggenda.<\/i> \n La leggenda di un aereo precipitato al largo di Santa Caterina durante la seconda guerra mondiale.<\/em> \n Solo qualche anno fa, durante una serie di immersioni, un team di subacquei, capitanato da Andrea Costantini, \u00e8 riuscito a risalire alla sua identit\u00e0.<\/em> \n Si tratta dell’aereo da guerra pi\u00f9 diffuso ed efficace, un bombardiere lungo 15 metri con un’apertura alare di 20. Il bimotore tedesco Junkers 88. L\u2019aereo di Santa Caterina.”<\/i><\/p>\n