{"id":1637,"date":"2018-02-24T07:00:23","date_gmt":"2018-02-24T06:00:23","guid":{"rendered":"http:\/\/www.underwatertales.net\/?p=1637"},"modified":"2025-02-19T15:21:20","modified_gmt":"2025-02-19T14:21:20","slug":"aereo-di-santa-caterina-ju88-expedition","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.underwatertales.net\/2018\/02\/24\/aereo-di-santa-caterina-ju88-expedition\/","title":{"rendered":"L\u2019aereo di Santa Caterina: JU88 Expedition"},"content":{"rendered":"
\n

Ju 88 Expedition: la prima spedizione subacquea sul relitto dell’aereo di Santa Caterina. Gli studi, il progetto e le prime conclusioni. Un team di subacquei alla ricerca dell’identit\u00e0 dello Junkers 88 precipitato in mare durante la seconda guerra mondiale.<\/h4>\n<\/blockquote>\n

\u201cL\u2019aereo di Santa Caterina. <\/i>Come si sia inabissato in quel tratto di mare non \u00e8 dato a saperlo. Lo hanno cercato per molti anni senza trovarlo, al punto che si pensava ad una leggenda.<\/i>
\n La leggenda di un aereo precipitato al largo di Santa Caterina durante la seconda guerra mondiale.<\/em>
\n Solo qualche anno fa, durante una serie di immersioni, un team di subacquei, capitanato da Andrea Costantini, \u00e8 riuscito a risalire alla sua identit\u00e0.<\/em>
\n Si tratta dell’aereo da guerra pi\u00f9 diffuso ed efficace, un bombardiere lungo 15 metri con un’apertura alare di 20. Il bimotore tedesco Junkers 88. L\u2019aereo di Santa Caterina.”<\/i><\/p>\n

Iniziava cos\u00ec il racconto della storia, sin qui conosciuta, di questo fantastico caccia bombardiere. La potete leggere qui.<\/a><\/p>\n

L’aereo precipitato a Santa Caterina non \u00e8 pi\u00f9 leggenda ma continua a nascondere troppi segreti.<\/h5>\n

Il capitolo che sto per raccontare \u00e8 dedicato a chi, per passione, ha deciso di provare a ricostruire la storia di questo gioiello della Luftwaffe.<\/span>
\n“Un relitto \u00e8 un muto testimone della storia, della vita e della civilt\u00e0 del tempo in cui \u00e8 avvenuto l’affondamento. \u00c8 come se il tempo si fosse fermato al momento dell’affondamento, e poi cristallizzato e trasportato sott’acqua.
\nUn relitto, \u00e8 una capsula temporale che ci giunge dal passato. Visitandolo e approfondendo le ricerche possiamo apprendere una miriade di informazioni che possono dare delle risposte ai nostri perch\u00e9.”<\/p>\n

L’inizio<\/h5>\n

Era la fine del mese di agosto dello scorso anno quando venni a sapere, in via del tutto confidenziale da Andrea Costantini, che un gruppo di subacquei stava organizzando una spedizione di ricerca proprio sullo Junker 88, l\u2019aereo di Santa Caterina.
\nNegli ultimi 4 anni avevo avuto la possibilit\u00e0 di visitare questo relitto parecchie volte. Questo aereo inabissato \u00e8 il protagonista di centinaia di foto e di spezzoni di video gelosamente custoditi nel mio hard disk. Quest’estate ho prodotto anche un breve video che, pubblicato sulla pagina ufficiale
Facebook<\/a> e sul canale YouTube<\/a> di UnderwaterTales.net, ha ottenuto un buon successo.<\/p>\n