{"id":1472,"date":"2017-12-26T21:00:53","date_gmt":"2017-12-26T20:00:53","guid":{"rendered":"http:\/\/www.underwatertales.net\/?p=1472"},"modified":"2025-02-19T15:22:33","modified_gmt":"2025-02-19T14:22:33","slug":"immersioni-a-ventotene-lisola-delle-mongolfiere","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.underwatertales.net\/2017\/12\/26\/immersioni-a-ventotene-lisola-delle-mongolfiere\/","title":{"rendered":"Immersioni a Ventotene: l’isola delle mongolfiere"},"content":{"rendered":"
Immergersi nelle limpide acque di Ventotene per rimanere ammaliati dai colori che appaiono davanti alle nostre maschere. Spugne rosse brillanti come rubini, madrepore intensamente gialle ed una moltitudine di pesci allegramente danzanti.<\/p><\/blockquote>\n
Mille colori ravvivano le pareti piene di calamite, maioliche, quadretti, pitture, stoffe, vestiti, ventagli e bicchieri, brocche e vasi di vari dimensioni e varie forme, sugli scaffali del piccolo negozio di Ventotene. \nI disegni caratteristici su ogni oggetto sono rappresentati dalle Mongolfiere. \nPresa dalla curiosit\u00e0 del perch\u00e9 Ventotene sia rappresentata da queste strutture gigantesche, chiedo informazioni e rimango stupita con quanto entusiasmo e orgoglio viene raccontato il motivo di questa particolarit\u00e0. \nOgni anno sulla meravigliosa isola di Ventotene, nell’Arcipelago delle isole Pontine, si festeggia la Santa Patrona dell’isola, Santa Candida. Avviene il 20 settembre a conclusione di dieci giorni di eventi e manifestazioni che mescolano religiosit\u00e0 e tradizioni isolane! \nL’evento pi\u00f9 spettacolare e che rappresenta sicuramente uno degli aspetti pi\u00f9 caratteristici, artistici e folcloristici della festa \u00e8 rappresentato dalla gara delle Mongolfiere di carta, che si innalzano in cielo simboleggiando i voti fatti dagli isolani alla Santa Patrona.<\/p>\n
\nLa tradizione delle Mongolfiere \u00e8 un\u2019antica arte di origine napoletana importata intorno alla met\u00e0 del 1800. Ogni anno in occasione della festa vengono realizzate mongolfiere con carta velina, decorate a mano, che si differenziano per forma e colori diventando dei veri e propri capolavori che per\u00f2 hanno durata breve per il semplice motivo che dopo il lancio, queste \u201copere d’arte\u201d vengono alimentate da stracci e carte imbevuti di nafta dopo un po’ si spengono e cadono in mare aperto e il pubblico rimane coinvolto emotivamente da questo spettacolo.<\/p>\n