{"id":1259,"date":"2017-11-08T07:30:33","date_gmt":"2017-11-08T06:30:33","guid":{"rendered":"http:\/\/www.underwatertales.net\/?p=1259"},"modified":"2025-02-19T15:23:59","modified_gmt":"2025-02-19T14:23:59","slug":"immersione-alla-secca-del-faro-di-gallipoli","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.underwatertales.net\/2017\/11\/08\/immersione-alla-secca-del-faro-di-gallipoli\/","title":{"rendered":"Immersione alla secca del Faro di Gallipoli"},"content":{"rendered":"

Un\u2019immersione affascinante nel regno delle gorgonie. Una secca a nord dell\u2019Isola di Sant\u2019Andrea dove il Faro di Gallipoli illumina la via ai naviganti del Mar Ionio.<\/p><\/blockquote>\n

Gallipoli, \u201cla perla dello Ionio\u201d oppure \u201cla citt\u00e0 bella\u201d, giace adagiata come un miraggio sulla costa ionica del Salento.
\nIl suo orizzonte \u00e8 inconfondibile, con il borgo antico arroccato su un\u2019isola, collegata alla terraferma e alla citt\u00e0 nuova con un ponte. Le mura, le torri ed i bastioni, che un tempo la proteggevano dagli invasori, oggi la proteggono dalle mareggiate e le donano un fascino unico, d\u2019altri tempi.
\nIl centro storico \u00e8 fatto di stradine lastricate; tra le costruzioni spesso si apre una piccola finestra di Ionio che mi obbliga a rallentare il cammino.<\/p>\n


\nMi perdo passeggiando per le viuzze e cerco il mare per ritrovare il mio orientamento ma mi rendo presto conto che \u00e8 uno sforzo inutile. Le strade sono spesso concentriche. A volte mi trovo al cospetto di un mare infuriato che sbatte con violenza sui muraglioni e poco dopo lo trovo placido che si adagia dolcemente sulla poca sabbia che costeggia l\u2019isola. \u00c8 l\u2019effetto del vento dominante, che percuote, con raffiche sferzanti, un lato del vecchio borgo mentre lascia riposare l\u2019altro.
\nIntorno a me chiese imponenti e palazzi sfarzosi esaltano il barocco leccese, le cui decorazioni, stravaganti e forse un po\u2019 esagerate, costituiscono il carattere fondamentale e dominante.
\nSotto di me il mare circonda l\u2019imponente castello angioino con il suo recinto poligonale e le torri cilindriche.<\/p>\n