{"id":11700,"date":"2024-08-11T18:08:00","date_gmt":"2024-08-11T16:08:00","guid":{"rendered":"https:\/\/www.underwatertales.net\/?p=11700"},"modified":"2025-02-19T14:54:54","modified_gmt":"2025-02-19T13:54:54","slug":"la-secca-delle-stelle","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.underwatertales.net\/2024\/08\/11\/la-secca-delle-stelle\/","title":{"rendered":"La secca delle stelle"},"content":{"rendered":"\n

La\u00a0secca delle stelle<\/strong>, un piccolo panettone roccioso in mezzo al mare, di fronte al porto di\u00a0Finale Ligure<\/strong>. Un\u2019immersione semplice ma meravigliosa, adatta ad ogni subacqueo. Perfetta per far nascere la passione, ideale per folgorare il subacqueo che si approccia alla meraviglia del mondo sommerso.<\/p><\/blockquote>\n\n\n

\n
\"\"<\/figure><\/div>\n\n\n

Capo Noli<\/h2>\n\n\n\n

Capo Noli<\/strong> regala sicuramente uno degli scorci pi\u00f9 spettacolari della Liguria<\/strong>. In questo tratto che collega Noli a Varigotti, l\u2019 Aurelia si snoda tra le bianche e maestose falesie a picco sul mare, in uno scenario molto suggestivo e scenografico.<\/p>\n\n\n\n

Le parole non bastano per descriverne la bellezza, aspra e spettacolare come tutta la Liguria, capace di conquistare chiunque. Le rocce si tuffano nel mare turchese.<\/p>\n\n\n\n

Proprio per la sua bellezza, questo tratto \u00e8 spesso utilizzato per spot che pubblicizzano automobili.<\/p>\n\n\n

\n
\"La<\/figure><\/div>\n\n\n

Hotel Capo Noli<\/h2>\n\n\n\n

Da un lato Noli e dall\u2019altro Varigotti, due perle della Riviera di Ponente. Arrivando da Savona, abbandonato il lungomare con gli stabilimenti balneari di Noli, ci imbattiamo in una struttura fatiscente con un insegna:\u00a0Hotel Capo Noli<\/a><\/strong>. Un albergo costruito, probabilmente, a cavallo tra gli anni \u201950 e \u201960, abbarbicato sulla roccia di fronte al mare. Una vista unica, mare a 180 gradi con l\u2019isolotto di Bergeggi<\/strong>\u00a0a farne da sfondo. Un potenziale immane lasciato a consumarsi per via del tempo, del salino e dalla scarsa voglia di innovazione. Arredamento vecchio e stantio, stanze affacciate sul mare con letti scricchiolanti e piastrelle d\u2019antan.<\/p>\n\n\n\n

Davanti, addirittura un tratto di spiaggia di propriet\u00e0 al quale si accede direttamente dalle stanze. Insomma, potrebbe essere una delle strutture pi\u00f9 belle d\u2019Italia ed ospitare il meglio che il turismo possa offrire. E invece no\u2026<\/p>\n\n\n

\n
\"La<\/figure><\/div>\n\n\n

Divenjoy<\/h2>\n\n\n\n

L\u00ec sotto, mal sopportato dalla propriet\u00e0 ma adorato dalla comunit\u00e0 subacquea c\u2019\u00e8 un diving center<\/a><\/strong>. Si chiama Divenjoy<\/a><\/strong> e lo coordina Riccardo Gambacorta<\/strong>.<\/p>\n\n\n\n

Paradiso per i fotografi, la spiaggia di Noli<\/strong> viene chiamata la Lembeh del Mediterraneo<\/strong>. Ma anche gli istruttori subacquei<\/strong> apprezzano questo spicchio di mare, ideale per concludere degnamente il percorso dell\u2019Open Water Diver<\/strong>.<\/p>\n\n\n\n

\n
Immersioni a Noli<\/a><\/blockquote>