{"id":11669,"date":"2024-08-07T14:21:00","date_gmt":"2024-08-07T12:21:00","guid":{"rendered":"https:\/\/www.underwatertales.net\/?p=11669"},"modified":"2025-02-19T14:55:03","modified_gmt":"2025-02-19T13:55:03","slug":"la-secca-gonzatti","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.underwatertales.net\/2024\/08\/07\/la-secca-gonzatti\/","title":{"rendered":"La secca Gonzatti"},"content":{"rendered":"\n

La Secca Gonzatti<\/strong> – o Secca Carega<\/strong> – con i ragazzi di Massub Diving Portofino<\/a><\/strong> insieme al mio amico Giangi Gonzatti<\/strong>, nipote del mitico pioniere genovese Dario Gonzatti<\/strong>, deceduto in queste acque nel 1947, durante un\u2019immersione mentre testava uno dei primi prototipi di auto respiratore ad ossigeno (ARO).<\/p><\/blockquote>\n\n\n

\n
\"\"<\/figure><\/div>\n\n\n

In ordine di importanza, di fama e di enfasi mediatica \u00e8 la seconda secca che si trova nei fondali dell\u2019Area Marina Protetta di Portofino<\/a><\/strong>. Tutt\u2019ora risente, drammaticamente, della concorrenza spietata e sleale del mito della Secca dell\u2019Isuela<\/a><\/strong>. Ciononostante, per me, rappresenta tutt\u2019oggi una delle migliori immersioni di tutto il Mar Mediterraneo<\/strong>, una tacca che non pu\u00f2 assolutamente mancare nel logbook di ogni subacqueo<\/strong>.<\/p>\n\n\n\n

\n
Immersione sulla Secca dell’Isuela<\/a><\/blockquote>