{"id":11392,"date":"2023-11-04T00:08:51","date_gmt":"2023-11-03T23:08:51","guid":{"rendered":"https:\/\/www.underwatertales.net\/?p=11392"},"modified":"2025-02-19T14:56:08","modified_gmt":"2025-02-19T13:56:08","slug":"gallinara-here-we-are","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.underwatertales.net\/2023\/11\/04\/gallinara-here-we-are\/","title":{"rendered":"“Gallinara: Here We Are”"},"content":{"rendered":"\n
“Gallinara: here we are<\/strong>\u201d un cortometraggio<\/strong> sull\u2019isola Gallinara<\/strong> interamente girato con un iPhone 14<\/strong> Pro<\/strong><\/a> <\/strong>e una custodia subacquea Easydive<\/a>.<\/strong> Il cortometraggio, patrocinato<\/strong> dalla Regione Liguria<\/a><\/strong>, dalla Fondazione Marevivo<\/a><\/strong> e da MSC Foundation<\/a><\/strong>, sar\u00e0 presentato ufficialmente al concorso EUDI Movie<\/a><\/strong> al prossimo EUDI SHOW 2023<\/a><\/strong>.<\/p>\n\n\n “Quest\u2019inverno, sono tornato ad immergermi nei fondali dell\u2019isola Gallinara<\/strong>, per ammirare un ambiente subacqueo che avevo visto pi\u00f9 di 20 anni fa e che ricordavo in modo molto sbiadito.<\/em><\/p>\n\n\n\n Nel mio vecchio logbook diedi un giudizio lusinghiero alla mia immersione all\u2019isola Gallinara. Era il lontano 2002 e io di mare ne avevo visto ma non troppo. Ero curioso di rivedere questi posti, con un occhio diverso, figlio di qualche esperienza in pi\u00f9 e qualche tuffo in pi\u00f9 segnato sublimo logbook, purtroppo ormai solo mnemonico. Ma non credevo di rimanere cos\u00ec ben impressionato, cos\u00ec emozionato. Perch\u00e9, \u00e8 vero, mi emoziono con poco sott\u2019acqua. Ma qui la meraviglia \u00e8 tale che ho deciso di approfondire.”<\/em><\/p>\n\n\n\n<\/figure><\/div>\n\n\n