{"id":10709,"date":"2023-04-24T07:00:00","date_gmt":"2023-04-24T05:00:00","guid":{"rendered":"https:\/\/www.underwatertales.net\/?p=10709"},"modified":"2025-02-19T14:59:08","modified_gmt":"2025-02-19T13:59:08","slug":"immersioni-a-noli","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.underwatertales.net\/2023\/04\/24\/immersioni-a-noli\/","title":{"rendered":"Immersioni a Noli"},"content":{"rendered":"\n

Oggi ti racconto le immersioni a Noli<\/strong>, nel paradiso del fotografo subacqueo<\/em> e come sia possibile che un\u2019immersione sulla sabbia possa regalarti delle scoperte che in tanti anni di subacquea non sei mai riuscito a vedere.<\/p>

Pronti? Si inizia<\/strong>! La foto in copertina \u00e8 del mitico Giovanni Crisafulli<\/strong><\/a>!!!<\/p><\/blockquote>\n\n\n\n

Mi chiamo Stefano Sibona, mi immergo dal 1997, sono un istruttore subacqueo di 3 didattiche, ho gestito un diving center e dal 2017 racconto la subacquea attraverso queste pagine.<\/p><\/blockquote><\/figure>\n\n\n\n

Siamo sulla costa ligure della Riviera di Ponente<\/strong>, ti ho gi\u00e0 raccontato qualcosa sulle immersioni che si possono fare qui<\/a>.<\/p>\n\n\n\n

Ci arrivo da Savona, dopo aver attraversato gran parte della costa, e capito in questa baia incantevole<\/strong> dove la macchia mediterranea contrasta, in modo affascinante, con il colore turchese del mare. Di fronte a me c\u2019\u00e8 il piccolo isolotto di Bergeggi<\/strong>.<\/p>\n\n\n\n

Noli, un magnifico borgo marinaro<\/h3>\n\n\n\n

Noli<\/strong> \u00e8 un tipico borgo marinaro<\/strong>, il cui centro storico \u00e8 uno scrigno pieno di tesori che, racchiusi nelle mura medioevali, raccontano tutto il suo passato.<\/p>\n\n\n\n

Perch\u00e9 Noli fu la Quinta Repubblica Marinara<\/strong>, da sempre alleata della vicina Genova. <\/p>\n\n\n\n

Dal 1192 al 1797, il borgo di Noli fu la capitale della repubblica omonima che, seppur legata alle sorti della Repubblica di Genova e degli altri centri di potere locali, godette a tratti di una certa indipendenza formale.<\/p>\n\n\n\n

Noli si distingue per il suggestivo antico borgo marinaro, caratterizzato da strette viuzze (car\u00fcggi), molte delle quali sovrastate da archi portanti. \u00c8 rimasta uno dei pochi borghi costieri liguri ad avere ancora pescatori del posto, che ogni notte escono in mare con le loro piccole barche a motore e tornano la mattina con il poco pesce che offre il golfo.<\/p>\n\n\n

\n
\"\"<\/figure><\/div>\n\n\n

Capo Noli, un set cinematografico perfetto per i pubblicitari<\/h3>\n\n\n\n

Capo Noli<\/strong> regala sicuramente uno degli scorci pi\u00f9 spettacolari della Liguria<\/strong>. In questo tratto che collega Noli a Varigotti, l’Aurelia si snoda tra le bianche e maestose falesie a picco sul mare, in uno scenario molto suggestivo e scenografico. <\/p>\n\n\n\n

Le parole non bastano per descriverne la bellezza, aspra e spettacolare come tutta la Liguria, capace di conquistare chiunque. <\/p>\n\n\n\n

Proprio per la sua bellezza, questo tratto \u00e8 spesso utilizzato per spot che pubblicizzano automobili.<\/p>\n\n\n

\n
\"\"<\/figure><\/div>\n\n\n

Divenjoy, il diving center per le immersioni a Noli<\/h3>\n\n\n\n

Poco prima che la strada si inerpichi verso Capo Noli<\/strong>, incontri una struttura sul mare. \u00c8 un hotel<\/a><\/strong>, vecchio e malandato. Ma \u00e8 sul mare, o meglio direttamente sulla spiaggia. Una spiaggia antistante un pezzo di mare che pu\u00f2 regalare emozioni incredibili.<\/p>\n\n\n\n

Sotto, nei magazzini dell\u2019hotel, c\u2019\u00e8 un diving center<\/strong> gestito da Riccardo Gambacorta<\/a><\/strong>, un subacqueo di vecchia data, rapito dal mare negli anni \u201990.  Ha scoperto questo bellissimo posto che lo ha quasi costretto ad aprire, nel 2002, Divenjoy<\/a><\/strong>.<\/p>\n\n\n\n

\u201c\u00c8 un posto magico, nel quale si possono fare le immersioni partendo da riva e nonostante possa sembrare deserto il fonale sabbioso pu\u00f2 dare soddisfazioni incredibili. Qui arrivano moltissimi fotografi subacquei da tutta Italia e le scuole subacquee del Piemonte e della Lombardia. Perch\u00e9, partendo dalla riva possono far divertire gli allievi, in totale sicurezza e senza incidere sui costi, nelle prime immersioni in acque libere. E poi abbiamo un gommone con il quale raggiungiamo l\u2019Area Marina Protetta di Bergeggi in pochi minuti. Infine, c\u2019\u00e8 Nemo\u2019s Garden, che gli amici di Ocean Reef ci permettono di visitare con tante belle sorprese all\u2019interno delle biosfere.\u201d<\/em><\/p>\n\n\n\n

\n