{"id":10245,"date":"2023-01-16T07:00:00","date_gmt":"2023-01-16T06:00:00","guid":{"rendered":"https:\/\/www.underwatertales.net\/?p=10245"},"modified":"2025-02-19T15:01:33","modified_gmt":"2025-02-19T14:01:33","slug":"immersione-alla-gallinara","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.underwatertales.net\/2023\/01\/16\/immersione-alla-gallinara\/","title":{"rendered":"Immersione alla Gallinara"},"content":{"rendered":"\n

Immersione alla Gallinara, un luogo che non vedevo da tantissimi anni. Un nuovo diving, un vecchio amico e un fondale stupefacente.<\/p><\/blockquote>\n\n\n\n

Venerd\u00ec 30 dicembre 2022<\/h4>\n\n\n\n

L’alba non lascia presagire nulla di buono. Sui vetri della finestra le goccioline di pioggia mi ricordano che nella notte \u00e8 diluviato. Le strade sono bagnate.<\/p>\n\n\n

\n
\"Immersione
Goccioline di pioggia sui vetri della finestra<\/em><\/figcaption><\/figure><\/div>\n\n\n

In tutto ci\u00f2, noi alle 12:30 abbiamo un appuntamento ad Albenga<\/strong> per un’immersione all’Isola Gallinara<\/strong>.<\/p>\n\n\n\n

Tempo di preparare la colazione e il display del mio telefono si illumina. \u00c8 un whatsapp del diving center<\/strong> mi avvisa che ci imbarcheremo dal porto di Alassio<\/strong> perch\u00e9 si \u00e8 alzato un p\u00f2 di mare. Giro immediatamente la comunicazione ad Andrea Di Vaira<\/a><\/strong>, che con un paio di amici<\/strong> arriver\u00e0 da Milano<\/strong>. <\/p>\n\n\n\n

Il DiVa<\/strong> \u00e8 uno ansioso e pensa subito che l’immersione possa essere annullata\u2026 \u201cMi raccomando, avvisami subito, perch\u00e9 non ho voglia di sciropparmi tutti quei chilometri per niente!!<\/em>\u201d <\/p>\n\n\n\n

Questo \u00e8 il suo avviso, condito da un paio di \u201cpheega\u201d, in perfetto stile \u201cmilanese imbruttito\u201d.<\/p>\n\n\n\n

Ora mi metto comodo, in attesa del mio amico Giovanni Crisafulli<\/a><\/strong>,che viagger\u00e0 con me.<\/p>\n\n\n\n

La mia attrezzatura \u00e8 gi\u00e0 pronta in auto: il rebreather semichiuso Mares Horizon<\/a><\/strong> e la custodia Leo 3 Smart di Easydive<\/a><\/strong> compresi.<\/p>\n\n\n

\n
\"Leo
Leo 3 Smart: Custodia Universale in Alluminio per telefoni Apple e Android<\/em><\/figcaption><\/figure><\/div>\n\n\n

L\u2019isola Gallinara<\/h4>\n\n\n\n

Da Chiavari ad Albenga mi separano circa 130 km di tortuosa autostrada<\/strong>. Un’ora e mezza sui viadotti<\/strong>, inframezzati da gallerie<\/strong> e scorci panoramici<\/strong> da cartolina.<\/p>\n\n\n\n

\n
\"\"
Da Chiavari ad Albenga mi separano circa 130 km di tortuosa autostrada<\/figcaption><\/figure>\n\n\n\n
\"\"
Gallerie e scorci panoramici da cartolina.<\/figcaption><\/figure>\n<\/figure>\n\n\n\n

La Gallinara<\/strong> ci appare all’improvviso, doppiato la punta del quartiere ingauno di Vadino. Il suo profilo<\/strong> \u00e8 inimitabile<\/strong>, lo riconoscerei ovunque. Una semisfera ricoperta dalla vegetazione tipicamente mediterranea, con quella piccola protuberanza che mi ricorda una coda.<\/p>\n\n\n

\n
\"Immersione
Il profilo della Gallinara ci appare all’improvviso<\/em><\/figcaption><\/figure><\/div>\n\n\n

Le sue coste rocciose<\/strong>, a picco sul mare, sono composte da spesse falesie<\/strong> parallele al mare stesso. Sono sedi naturali per le colonie di gabbiani reali,<\/strong> che da secoli dimorano sull’isola.<\/p>\n\n\n\n

Ma in realt\u00e0, la Gallinara<\/strong> deve il suo nome<\/strong> ad un’altra specie di volatile: la gallina selvatica<\/strong>. Che gi\u00e0 dai tempi dei romani la popola.<\/p>\n\n\n\n

Sui documenti del tempo la troviamo come Insula Gallinaria<\/em>. Fu approdo di marinai fenici, greci e romani nonch\u00e9 rifugio di San Martino di Tours, colui che con un colpo di spada recise il suo mantello per donarlo ad un povero. Una grotta, rivolta verso il mare aperto \u00e8 stata il suo rifugio.<\/p>\n\n\n\n

Il Diving Center Idea Blu<\/h4>\n\n\n
\n
\"\"<\/a><\/figure><\/div>\n\n\n

Due gommoni BWA<\/strong> da 7,5 metri sono ormeggiati alla Marina di Alassio. La sede del diving center Idea Blu <\/strong>si trova ad Albenga, con un punto di imbarco presso lo stabilimento balneare Boobs,<\/strong> molto comodo per raggiungere la Gallinara<\/strong>. <\/p>\n\n\n\n

Oggi per\u00f2 partiremo dalla Marina di Alassio e per arrivare all’isola dovremo pazientare 5 minuti in pi\u00f9\u2026<\/p>\n\n\n\n

Al molo mi aspetta Alberto Balbi<\/a><\/strong>, che qui \u00e8 di casa, visto che vive a Ceriale. Le sue foto<\/strong> e i suoi reportage subacquei<\/strong> hanno incantato tutti gli appassionati. Quando Pipin e Pelizzari<\/strong> si sfidavano a colpi di record di apnea no limits<\/strong> lui era l\u00ec, sul campo, per raccontarci le loro imprese attraverso le sue immagini. Era anche in Repubblica Dominicana, quando la povera Audrey Mestre<\/strong> tent\u00f2 di battere un nuovo record.<\/a><\/p>\n\n\n\n

\n
Senza limiti<\/a><\/blockquote>